Nella mattinata di sabato 4 febbraio nell'auditorium di Merate si sono esibiti i ragazzi dell'associazione di Promozione Sociale "Traattori" nello spettacolo #Improsafe che ha insegnato agli studenti dell'istituto Viganò l'importanza della sicurezza sul lavoro coinvolgendoli, facendoli ridere ma anche pensare....
Scuola
E' una battaglia a suon di like e chi la vincerà si porterà a casa ben 15mila euro che serviranno per ammodernare la palestra della propria scuola e acquistare attrezzature sportive. A raccogliere la sfida sono stati gli ...
Una serata colma di emozioni, quella vissuta a Osnago presso il cine-teatro Sironi, dai ragazzi dell'Istituto comprensivo "A. Bonfanti A. Valagussa" e dai loro genitori. Ad essere coinvolte sono state tutte le classi terze della secondaria di primo grado "Verga" ...
In occasione della Giornata della Memoria, Osnago ha ospitato Paola Valeria Vita-Finzi Zalman, che ancora bambina subì le ingiustizie dell'antisemitismo nazi-fascista. L'incontro con gli alunni delle classi quinte delle elementari di Cernusco Lombardone, Montevecchia e Osnago si è svolto ...
Ci sono ancora alcuni giorni di tempo per iscriversi alla nuova annualità del percorso di studi di elettronica avviato dall'Istituto Tecnico "Francesco Viganò" di Merate e attivo, per il corrente anno scolastico, con una classe di 24 alunni. Il ...
Lo scorso mercoledì 11 gennaio a Milano, presso la sede dell'Associazione Italiana Sommelier, si è tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio e attestati di partecipazione al concorso "La sostenibilità delle strutture alberghiere in una metropoli", momento ...
Si sono svolti venerdì 20 e sabato 21 gennaio le finali dl 12^ concorso Randone promosso da Rotary Club Merate e Brianza. Venerdì 20 al Liceo Parini di Barzanò e Sabato 21 al ITS Viganò e al Liceo Agnesi di Merate. ...
Ha preso il via il 24 gennaio la nuova edizione del corso ITS Tecnico superiore specializzato nell’innovazione della filiera agroalimentare, nel controllo qualità e nella gestione della produzione della Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’Innovazione del ...
320 scuole partecipanti, 275 lavori consegnati e sulla vetta il liceo Agnesi. Non c'è stato spazio per nessuno e a “Game4Value” gli studenti meratesi, guidati dalle professoresse Rosangela Mapelli e Giuseppina Rovelli hanno dato prova di fantasia, ...
I due istituti: liceo Agnesi e Itc ViganòI soldi adesso ci sono: tra il Liceo Agnesi e l'Istituto Viganò sorgerà una nuova "maxi" palestra, al servizio di entrambi i plessi meratesi e del territorio. Le risorse ...
L'assessore Paola ColomboStudenti delle scuole superiori che aiutano alunni delle elementari di origine straniera, ma non solo, con lo svolgimento dei compiti. Un bel progetto – chiamato “Doposcuola insieme” – che partirà da martedì 17 gennaio a ...
Dalla loro permanenza nei luoghi dove si svolge la vita politica comunitaria hanno potuto respirare un clima di "internazionalità" che li ha lasciati di sicuro molto colpiti. L'incoraggiamento e lo sprone più grande glielo ha dato una delle ...
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIREDurante l'assemblea d'istituto di giovedì 22 dicembre, nella biblioteca del liceo Maria Gaetana Agnesi, si è tenuto un torneo di scacchi. E' stata una delle tante "competizioni" organizzate dal gruppo di scacchi della scuola guidato da Giulia ...
Questa mattina in piazza degli Eroi, gli studenti della scuola Secondaria Alessandro Manzoni si sono esibiti in un concerto natalizio. I brani sono stati alternati dalla narrazione da parte di alcuni alunni di una storia, adattata dai professori, durante la ...
Questa mattina in piazza degli Eroi, al termine del concerto di Natale dell'istituto secondario Manzoni, la professoressa di educazione fisica Isabella Cafaro è passata alla premiazione degli studenti che si sono classificati nelle prime tre posizioni, nelle varie categorie, nella ...
Il Liceo Agnesi ha deliberato nella seduta del Collegio dei Docenti del 19 dicembre la proposta di una sezione di indirizzo internazionale, attivando la procedura con il supporto del Cambridge Institute. Saranno così potenziate tre discipline in inglese. In ...
Dopo la musica dei ragazzi delle scuole sabato pomeriggio, in centro sono arrivati anche i bambini dell'asilo di viale Verdi. Scortati dalle maestre, da una pattuglia della polizia locale e dai famigliari hanno percorso via don Cesare Cazzaniga risalendo lungo ...
Ripartono i percorsi laboratoriali di riorientamento formativo e professionale per giovani dai 14 ai 18 anni, dedicati a ragazze e ragazzi in difficoltà scolastica, che hanno lasciato gli studi o stanno pensando di farlo. L'iniziativa è sostenuta dal progetto Drop-in1, un ...
A riscaldare il freddo sabato pre-natalizio ci hanno pensato gli studenti delle scuole dell'istituto comprensivo Manzoni che, accompagnati dai professori Merlini e Corneo, hanno percorso le strade del centro cittadino proponendo melodie natalizie. Il colorato e allegro corteo ha fatto ...
Un dialogo tra professori e studenti ma anche tra colleghi con approfondimenti su storia, filosofia, matematica. Materie sulle quali risulterebbe difficile pensare, a un primo approccio, la costruzione di una conversazione. E che invece ha trovato concretezza nella serata che ...