La Valletta: borsa di studio per Gaia Di Martino sulle strutture alberghiere

Lo scorso mercoledì 11 gennaio a Milano, presso la sede dell'Associazione Italiana Sommelier, si è tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio e attestati di partecipazione al concorso "La sostenibilità delle strutture alberghiere in una metropoli", momento apicale dell'iniziativa "60 anni di formazione alberghiera a Milano" di "Solidus".

Tra gli studenti premiati dei tre istituti alberghieri coinvolti anche Gaia Di Martino di La Valletta Brianza, che insieme ad altri quattro compagni allievi del Collegio Ballerini di Seregno ha ottenuto una delle borse di studio messe a disposizione da Electrolux Professional, Dac, e Coop Lombardia. 
A consegnare i premi nelle mani dei ragazzi sono stati, tra le altre persone, Anna Scavuzzo, vicesindaca del Comune di Milano, Marco Pernice di Electrolux Professional, Roberto Poli, Direttore Generale del Centro Studi Grande Milano e Marina Olivieri, Presidente della Commissione Educazione del Municipio 3.

Quella vinta da Gaia non è stata una borsa di studio qualunque, bensì il primo premio messo in palio al concorso. È stato suo infatti l'elaborato, tra tutti quelli spediti dai suoi compagni di quinta superiore, che più ha colpito la giuria. Ottenendo la borsa di studio del valore di 1.000 euro, Gaia ha potuto apprendere anche le motivazioni per cui la giuria ha scelto di assegnarla a lei: "si è distinta per un'attenta partecipazione alle giornate di lavoro sul tema proposto e alle relazioni dei manager alberghieri che hanno partecipato, e che la sua tesina ha ripreso e sviluppato. Attenta analisi delle fonti e sviluppo dei concetti di sostenibilità in generale e delle aziende di settore, sviluppa in tre ambiti differenziati gli interventi e non tralascia i pre-requisiti sia da parte delle aziende-staff che dei fruitori del servizio. La tesina sviluppa notevolmente il concetto di ristorazione affrontando la tematica del cibo sano e di stagione, approfondito in questi aspetti da diversi relatori. Si tratta di un lavoro completo, dalla ricerca delle fonti ai contributi di diversi settori della società civile e delle aziende di settore".

Per Gaia Di Martino si tratta di un altro importante riconoscimento dopo quelli ottenuti già lo scorso aprile, quando insieme ad alcuni suoi compagni del Collegio Ballerini di Seregno era stata premiata al concorso "Young cup" nell'ambito della 24° edizione di RistorExpo a Erba. Gaia, insieme al suo team aveva vinto il 1° premio come miglior brigata di cucina dell'intera competizione e il 2° premio come miglior team del trofeo "Cesare Chessorti".

 

E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.