Il dottor Gregorio Del Boca"Senza etica e senza umanità non si gestisce la salute". E' solo uno dei principi che hanno guidato il lavoro quarantennale del dottor Gregorio Del Boca, colonna del San Leopoldo Mandic, primario di ...
Sanità
Era il 7 luglio scorso quando il dottor Gianfranco Vicendone - medico di base a Brivio - faceva richiesta ad ATS di una nuova fornitura di tamponi rapidi, poiché la scorta a disposizione in ambulatorio stava ultimando. Quella sera stessa ...
Due anni di sofferenze per un bambino che di anni ne ha appena poco più di tre. Una malattia all'orecchio che quando si manifesta è talmente dolorosa da rendere il piccolo incontrollabile. Poi l'intervento prima di padre Antonio Leuci, ...
Questa mattina presso l'aula bianca dell'ospedale Manzoni è stato presentato il nuovo direttore dell'unità operativa complessa di endoscopia digestiva dell'ASST di Lecco. Si tratta del dottor Arnaldo Amato, classe 1974, nativo di Reggio Calabria ma comasco d'adozione, specializzato in diagnosi ...
Decisa e impostata una vera e propria campagna per sensibilizzare sui disturbi provocati dal gioco d'azzardo e sull'offerta per il loro trattamento. E' stata pensata da ASST Brianza e prenderà corpo, concretamente, da settembre.E' rivolta a tutti i ...
Gli inviti ufficiali da parte della Conferenza dei sindaci del meratese-casatese non sono bastati a fare in modo che il direttore generale dell'ASST Lecco Paolo Favini e i consiglieri regionali Mauro Piazza e Antonello Formenti fossero presenti al vertice sull'ospedale ...
Nove minuti per ottenere una risposta da un operatore peraltro molto cortese, qualche minuto per operare con lo Spid nel sistema di prenotazione online delle visite specialistiche primo accesso. E alla fine il risultato che a dire sconfortante è davvero ...
Ha dovuto patire due anni di sofferenze, con un dolore fisico che per un bambino non dovrebbe essere nemmeno da contemplare sulla carta. Assieme a mamma e papà dal primo giorno dell'insorgere dei problemi ha sperato che qualcosa potesse ...
In base agli esiti analitici dei campionamenti effettuati il 4 luglio 2022 si esprimono i seguenti giudizi ai fini della balneazione: Inoltre, data l'estrema variabilità del fenomeno della presenza di cianobatteri in relazione anche alle condizioni climatiche ed atmosferiche, si ribadisce ...
Gestione informatizzata di farmaci e dispositivi medici presso le strutture sanitarie ovvero azzeramento degli errori di terapia, riduzione di inefficienze e sprechi, risparmio di tempo e controllo dei consumi. Quella di ASST Brianza, in questo campo, è una esperienza virtuosa, ...
Il dottor Giorgio Falbo, figura storica del "118" lecchese resta in servizio nonostante il compimento dei 65 anni come dirigente medico, disciplina Anestesia e Rianimazione presso la Soreu Laghi Como, cioè la Sala Operativa Regionale Emergenza-Urgenza Como cui sono afferiti i ...
La rilevazione della temperatura corporea e il monitoraggio degli accessi a ospedali e presidi territoriali dell'ASST Lecco costa per il solo periodo 1 aprile - 31 dicembre 2022 ben 365mila euro che con Iva portano la cifra a oltre 445mila euro.L'ASST ha ...
E' mancato, purtroppo, Roberto Pinardi. E' stato per qualche mese, prima di approdare alla pensione dopo una lunga carriera professionale, spesa nella sanità lombarda, Direttore Amministrativo dell'ASST di Vimercate, oggi ASST Brianza. Qui la lasciato una profonda traccia di ...
Al già lungo elenco di medici in servizio nei presidi di Lecco e Merate ma appartenenti a Cooperative e società terze di varia natura e ragione sociale si aggiungeranno i professionisti da inserire nel reparto di Pediatria del ...
Il dottor Marco ConfalonieriMarco Confalonieri ha vinto il concorso per il primariato di Chirurgia generale del presidio ospedaliero di Romano di Lombardia. Il dottor Confalonieri è risultato primo nella graduatoria stilata dalla Commissione apposita sottoposta martedì scorso al Direttore ...
Da mercoledì 8 giugno è possibile visitare, alla Casa di Comunità di Vimercate, in via Brambilla 11 (palazzina di fronte all'Ospedale), la mostra "Sguardi capovolti. Quando l'incontro rovescia i punti di vista".Si tratta di una mostra fotografica di Medici ...
Nasce, presso gli ospedali di Desio e Vimercate, l'Ambulatorio Cardio- oncologico. E' stato avviato ai primi di maggio al Pio XI e, da qualche giorno, anche in via Santi Cosma e Damiano: in entrambi i casi, grazie alla collaborazione fra ...
L'ufficio relazioni col pubblico chiuso dal 25 maggio e fino a data da destinarsi, come recitava il cartello affisso all'esterno, ha riaperto. La chiusura era dovuta a una temporanea indisposizione dell'operatore e all'impossibilità a sostituirlo. Già dalla giornata di ...
L'ospedale Mandic di Merate, forte della sua tradizione nelle cure palliative che ha fatto scuola ben oltre i confini della provincia, si prepara a diventare un riferimento per la ASST per l'applicazione in campo pediatrico. E proprio per questa ragione, ...
Una dozzina di esponenti di ItalExit della provincia di Lecco si sono ritrovati questa mattina davanti all'ingresso dell'ospedale san Leopoldo Mandic per manifestare la loro preoccupazione sulle sorti del presidio e della sanità pubblica in generale.La chiusura totale, ...