Dopo 12 anni Roberto Ciofi lascia la presidenza dell'associazione Suono Antico. Una lunga militanza alla guida del noto sodalizio corale che ora si interrompe per ragioni dovute all'età arrivata alla soglia degli ottant'anni. Roberto CiofiNelle prossime settimane il consiglio direttivo ...
Cronaca - Merate attualità
Il Grande GiornoMercoledì 04 gennaio 21:00Giovedì 05 gennaio 21:00Venerdì 06 gennaio 21:00Sabato 07 gennaio 21:00Domenica 08 gennaio 18:00AmsterdamLunedì 09 gennaio 15:00Lunedì 09 gennaio 21:00La Pantera Delle NeviLunedì 16 gennaio 15:00Lunedì 16 gennaio 21:00Una Mamma Contro G. W. BushLunedì 23 gennaio 15:00Lunedì 23 ...
E' in fase di valutazione l'ubicazione del mercato agricolo settimanale del giovedì che, dalla sua apertura avvenuta nella primavera del 2021, si svolge in piazza Libertà. Poco meno di una decina i banchi tra alimentari (formaggi, verdure, ...) e fiori ...
Un legame tra la comunità di Sartirana e Papa Ratzinger, che passa attraverso la chiesa di Mario Botta, voluta dal compianto don Adriano, e che è stato reso possibile grazie al cardinale Gianfranco Ravasi. Il cardinale Gianfranco Ravasi ...
Sabato 7 Gennaio alle ore 21.00 la Rassegna Merate Musica tornerà in Auditorium Giusi Spezzaferri con un appuntamento molto atteso: il Concerto per il Nuovo Anno, che vedrà protagonista l’Orchestra Maria Teresa Agnesi diretta da Marcello Corti e ...
I moti rivoluzionari causati dallo scandalo della Banca Romana, dalla guerra in Abissinia, dalle rivolte in Sicilia sono ancora lontani ma già l’Italia è percorsa da un forte senso di anticlericalismo. La fine del XIX secolo si ...
Don Adriano Ferrario Proprio mentre la comunità di Sartirana si apprestava a concludere la cerimonia funebre di commiato al suo don Adriano, le campane del mondo intero suonavano a lutto per la salita al cielo di Papa Ratzinger. ...
Chiesa gremita per i funerali di don Adriano Ferrario, il parroco storico di Sartirana morto nella giornata del 29 dicembre all'età di 83 anni. Presenti le autorità civiche con il primo cittadino Massimo Panzeri, il vice Giuseppe Procopio, l'assessore Franca ...
In un periodo storico particolarmente difficile, aggravato da rincari che pesano sulla quotidianità delle singole persone, Andrea Mandelli CEO del gruppo Promoline ha deciso di rispondere con un segnale concreto e positivo, scegliendo di donare a ogni dipendente un ...
Ci sono ancora alcuni giorni per ammirare la Natività realizzata nella chiesa della frazione dal comitato "Brugarolo insieme" sotto la regia di Elvezia e Carla.Un presepe particolarmente curato nei dettagli che racconta uno dei momenti più attesi ...
In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Lisbona sotto lo slogan "Il tempo di alzarci è adesso! Alziamoci in fretta! Portiamo Gesù dentro di noi per comunicarlo a tutti!" il decanato di Merate ...
Don Adriano era l'ultimo dei sacerdoti "storici" giunti in città negli anni Settanta e un po' rappresentava ancora la figura del prete tutto d'un pezzo, con l'abito talare nero e il collarino bianco stretto attorno al collo anche quando ...
La salma di don Adriano resterà nella cappella di Villa dei Cedri fino alle 15.30 di oggi poi sarà traslata nella chiesa parrocchiale di Sartirana dove domani, sabato 31 dicembre, si svolgeranno le esequie. Diversamente da quanto era stato comunicato ...
Per la giornata di sabato 31 dicembre è stato proclamato il lutto cittadino, in concomitanza con la celebrazione delle esequie di don Adriano Ferrario, parroco per quattro decadi della frazione di Sartirana. Con ordinanza n. 22, infatti, il sindaco Massimo Panzeri riconoscendo ...
E' morto quest'oggi don Adriano Ferrario, storico parroco di Sartirana.Da qualche anno, da quando aveva raggiunto l'età della quiescienza dal servizo presbiterale, era ricoverato presso la residenza sanitaria di Villa dei Cedri dove in tanti erano soliti andare ...
Dopo la seconda guerra mondiale, cessato il funzionamento del Ginnasio e del Liceo Scientifico legalmente riconosciuto, a Merate funzionava soltanto l’istituto magistrale “B.V. Maria”. Agli inizi degli anni sessanta si faceva particolarmente insistente l’...
Il Gruppo di lettura Biblioclub di Merate si troverà presso la biblioteca comunale sabato 14 gennaio, alle ore 15.00, per discutere del libro "La treccia" dell’autrice Laetitia Colombani, pubblicato da Editrice Nord. L’incontro è aperto a tutti.
Doppio appuntamento teatrale per ragazzi a Merate nel periodo delle festività, organizzato dall'assessorato alla Cultura. Il primo è fissato per giovedì 29 dicembre alle ore 16.00. Lo spettacolo è intitolato "Il primo bambino su Marte". L'altro evento verrà proposto ...
La biblioteca di Merate e il museo civico saranno chiusi nelle giornate di sabato 31 dicembre e di sabato 7 gennaio
L'invito alla popolazione è di prammatica: a Capodanno evitate fuochi d'artificio rumorosi, botti e petardi (pericolosi, aggiungiamo noi). Si creano disagi a quanti preferiscono festeggiare nella tranquillità domestica e si spaventano gli animali. Considerando il numero di cani che ...