Vero! Anche la ns situazione non è rosea anche se la percentuale è diversa anche in Italia possiamo parlare di percentuali fra nord e sud !!?? La mafia, la ndrangheta...( anche se parliamo di Desio o Milano) da dove arriva? Anche ...
Sabato 12 ottobre alle ore 18:00, Santo Oteri presenterà la sua "Trilogia del Pensiero" (composta da "Quando un libro apre le gambe ammiro l'universo", "Passioni Distorte" e "Uso promiscuo") presso Spazio Aperto di Osnago. Il relatore della serata sarà ...
Il progetto "La Protezione Civile siamo noi!” è arrivato anche all'Istituto Comprensivo don P. Pointinger di La Valletta. L'iniziativa, che si concentra sulla prevenzione, sicurezza e tutela del territorio, oltre che sulla promozione della cittadinanza attiva, vede il ...
Lo scorso fine settimana, la squadra di pallavolo di Serie C della As Merate Volley, sotto la guida della coach Debora Spreafico, ha partecipato a un ritiro a Piazzatorre. L’iniziativa, fortemente voluta dalla coach, aveva l’obiettivo ...
D'accordo, sono genitori che aspettano i figli in uscita dal collegio Manzoni. Un po' di tolleranza ci vuole ma qui si sta esagerando. La situazione rischia di farsi pericolosa visto che le macchine sono posizionate col frontale chi a ovest, ...
In data odierna l’europarlamentare Pietro Fiocchi ha nominato come Portavoce politico territoriale l’avv. Dario Pesenti di Lecco.“Conosco il valore di Pesenti sia come professionista che come uomo politico e rappresentante delle Istituzioni - dichiara ...
Regione Lombardia ha approvato la graduatoria delle proposte progettuali pervenute in merito al programma per la messa a disposizione, in locazione permanente e temporanea a canoni sostenibili, di patrimonio immobiliare pubblico e privato.Il bando è finalizzato a incrementare l&...
Una domenica ad Airuno per festeggiare l’AIDO e il suo quarantennio dalla fondazione. Il ritrovo è stato fissato al Municipio, c’erano i rappresentanti delle associazioni e tanti gruppi AIDO della Provincia di Lecco con il proprio ...
Il campetto da calcio a 5 dell’oratorio di Lomagna è stato allestito nel pomeriggio di sabato 5 ottobre per giocare a bocce all’insegna dell’inclusione. Mentre nella Sala della Comunità era in corso la conferenza con ...
Ci risiamo. Per la terza volta in sei mesi viale Cornaggia è a senso alternato. La teoria di Keynes a Merate trova concreta applicazione, almeno nella sintetica versione berlusconiana: uno fa un buco e l’altro lo ricopre cos&...
Il Comune di Olgiate non ha ottenuto il contributo da parte del Ministero dell’Interno per finanziare parte dell’intervento di implementazione del sistema di videosorveglianza in paese. La notizia risale ormai a qualche settimana fa, quando era ...
A partire dal 1° novembre sarà possibile pagare la sosta in città con i sistemi elettronici quali carte di credito, satispay, ecc. e con la App dedicata.I totem, infatti, saranno finalmente allineati agli standard e così ...
È stato approvato nei giorni scorsi giorni dalla Giunta Comunale di Calco il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione del nuovo percorso pedonale lungo la Sp342. L’opera, il cui costo ammonta a 380mila euro, è sempre stata ...
Ci credereste se vi dicessero che un sindaco nel 2024 si prodighi per catechizzare e per la cura delle anime? Ebbene nel magico mondo di Lomagna il Medioevo è il presente. Si resta quanto meno perplessi quando in una delibera della ...
L’associazione Ronzinante, in collaborazione con il regista ed esperto cinematografico Jurij Razza, è lieta di presentare la prima edizione di NUOVO CINEMA CINQUANTA, una rassegna dedicata al cinema d’autore.La sede di Ronzinante si trasforma per 9 ...
La pianista veronese di fama mondiale Ilaria Loatelli arriva a Villa Semenza per un concerto straordinario. L’evento, organizzato dall'Associazione Culturale Eugenio Nobili di Olgiate Molgora in collaborazione con il Comune di Santa Maria Hoè e il giovane ...
Gentile Direttore.Il giorno dopo l'agressione di Hamas a sud nella Palestina occupata, ai confini di Gaza iniziarono i bombardamenti su uomini donne bambini con un tempismo quanto meno sospetto, si apprese poi che lo screditato Nethanyau in serie ...
Va a braccio per due ore. Si siede, si alza. Improvvisa per tutto il tempo. Non conosce le barriere dell’impossibile, figurarsi dell’improbabile o del difficile. Scardina i binari del tracciato già dato, in continuazione. Parla ...
Recandosi presso la chiesa dei Santi Giuseppe e Floriano, nella cappella sinistra, antistante l'altare, sarà possibile visitare la mostra “I misteri del santo rosario” di Martina Viganò.Per l'artista è naturale trattare di temi religiosi nelle ...
Si è concluso nella serata di domenica 6 ottobre, dopo tre giorni di musica, la terza edizione del festival “Paderno inCanta” organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Coro Glap e con il patrocinio del Comune.Sono state ...