Un volume per congelare e preservare i quarant’anni di ricerca di Mario Moroni sulla Sindone. Questo lo scopo dell’opera pubblicata a inizio settembre dal Gruppo di Ricerca sulla Sindone ‘Mario Moroni’, nato nel 2017 con ...
Cronaca
Oratorio in festa a Calco dal 22 al 24 settembre. Tanti gli eventi organizzati per la festa di fine estate. La manifestazione inizierà con il torneo di calcio e pallavolo dalle ore 19 di venerdì. Lo stesso torneò proseguirà ...
Castagnata con il CAI di Calco domenica 8 ottobre. L’evento avrà inizio alle 7:30 con il ritrovo presso la sede sociale di via Indipendenza, 17. Da partiranno i partecipanti alla manutenzione sentieristica del Monte di Brianza. Presso la sede invece ...
Nell’ambito della festa di Airuno, domenica 24 settembre la scrittrice Silvia Schenatti sarà presente dalle 14:30 alle 16 allo stand di Avis posto nel mercatino di via Postale Vecchia. L’autrice airunese ha recentemente dato in stampa il ...
Torna la Giornata Nazionale ABIO, l’evento più importante per ABIO da quarantacinque anni al fianco dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie in ospedale. Un anniversario importante che ABIO desidera festeggiare nelle principali piazze delle citt&...
Il Comitato Assistenza Domiciliare Pubblica, con il patrocinio del Comune di Merate, ha organizzato la proiezione di due documentari su una particolare tipologia di assistenza domiciliare: il custode sociale. L’evento si terrà il 26 settembre presso l&...
Fervono i preparativi per l’edizione n° 14 della Mostra Scambio di Lariofiere di Erba (CO). Organizzata dall’Associazione Amici della Paraplegia, con il patrocinio dell’Associazione Amatori Veicoli Storici, A.A.V.S, Federata FIVA dal 2000 (...
Sabato 23 settembre alle ore 11 presso piazza Vittoria verranno inaugurati due nuovi mezzi dell’associazione Auser del Meratese, destinati al trasporto di disabili e anziani.Presenti all’evento la presidente Auser Filo D’Argento del Meratese Elisa Camilla ...
Subiranno rincari tra il 10 e il 13%, 4 servizi cimiteriali le cui tariffe erano ferme dal 2018. A deciderlo la giunta comunale di Montevecchia nel corso della seduta di settembre con cui ha provveduto alla modifica dei prezzi. A deliberare il sindaco Ivan ...
Risale al 31 gennaio scorso l’assemblea pubblica indetta dall’amministrazione comunale di Airuno per affrontare con la cittadinanza il tema del centro raccolta rifiuti. Come è noto, Airuno non ha una propria piattaforma ecologica, ma grazie a una ...
Neanche a farlo apposta, il gruppo consiliare “Airuno Aizurro al centro” ha protocollato un’interrogazione per il sindaco Alessandro Milani in merito alla situazione attuale dei richiedenti asilo in territorio comunale proprio nei giorni in cui il ...
È stato l’aggiornamento con la Prefettura riguardo agli insediamenti dei migranti il primo punto all’ordine del giorno della riunione dell’Ambito svoltasi nel pomeriggio di martedì 19 settembre in sala consiliare a Merate. ...
Centinaia di volontari, rappresentanti di istituzioni e associazioni di volontariato si sono radunati a Conselice, piccolo comune del Ravennate colpito dall'alluvione dello scorso mese di marzo.Il sindaco Fabio Vergani con il prefetto Castrese De RosaIn rappresentanza della comunità ...
Si è spento all'età di 74 anni Mario Crespi, già assessore ai servizi sociali nel comune di Verderio ex inferiore con la lista di Alessandro Origo "Impegno e partecipazione".Prima di andare in pensione era stato dirigente in una ...
Da oltre vent’anni Ronzinante Aps, si occupa di diffondere l’arte teatrale, attraverso spettacoli, festival e formazione.In particolare è la formazione teatrale che riveste un ruolo importantissimo nello statuto dell’associazione meratese: sin dal 2001 avvalendosi ...
"L'eco sostenibilità: Proposta generale per un piano integrato per la gestione dei rifiuti municipali nei paesi in via di sviluppo". Si intitola così il saggio scritto dal montevecchino di adozione Rocco Campanozzi, che vive sul colle insieme ...
“Vieni e bussa che ti diamo una mano perché noi in questo tornado che ti lancia in alto e poi di fa schiantare a terra ci siamo già passati. Poi serve trovare la forza di ripartire&...
La leva del 1953 di Pagnano e dintorni organizza per domenica 22 ottobre un pranzo presso il Ristorante Toscano di Paderno d'Adda per festeggiare 70 anni.Per adesioni e informazioni contattare entro il 15 ottobre le seguenti persone: Giovanna 339 5700870 Lorenzo 039 9909216
Venerdì 22 settembre alle ore 18.30, presso la suggestiva e raffinata cornice del Garden Passoni Fiori, a Merate, in Via Prinetti Castelletti, si chiuderà con l’ultimo evento in programma la lunga stagione del Festival Agnesi, che ha animato ...
È una ricca stagione teatrale quella proposta dalla ProLoco di Brivio per i prossimi mesi. Gli spettacoli saranno ben nove (più uno a sorpresa) e terranno compagnia agli spettatori dal 30 settembre 2023 al 20 aprile 2024. Tutti gli spettacoli della stagione ...