Sigg. Sindaci della Comunitàdel Parco Regionale di Montevecchiae della Valle del CuroneOggetto: Proposte per la gestione del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del CuroneSpett.li Sindaci,con la presente, le sottoscritte associazioni operanti nel territorio evidenziano la ...
Montevecchia
Il prossimo 28 febbraio scadrà l'incarico di direttore del parco del Curone del dottor Michele Cereda.Una cambio in una delle posizioni chiave dell'ente che arriva a qualche mese dalla nomina, travagliata, del presidente Giovanni Zardoni, successore di Marco Molgora....
La campagna stampa di Merateonline sulla nomina del nuovo presidente del Parco del Curone, oltre ad avere avuto il duplice merito di informare i lettori e di suscitare il dibattito tra tutti i soggetti interessati, ha posto delle domande a ...
Dal 13 gennaio Guardie Ecologiche e volontari del Parco del Curone hanno un nuovo coordinatore, la cui nomina si è resa necessaria per sostituire Giovanni Zardoni assurto alla carica di Presidente.Il ruolo è ora ricoperto dal cinquantenne Simone Renoldi, entrato ...
A chiudere le iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria dall'Istituto Comprensivo Bonfanti Valagussa, è stato uno spettacolo curato dalle classi quinte della scuola primaria di Lomagna e la classe 3^D della scuola secondaria di primo grado.Nella serata ...
A me sembra che la motivazione che ha spinto il Sindaco Marco Panzeri sia solo una "ripicca" nei confronti di una parte politica, il centro sinistra, che in alcuni occasioni non lo avrebbe sostenuto. Ci sono poi ambizioni personali, non ...
La scelta del sindaco Marco Panzeri di La Valletta Brianza di appoggiare la candidatura di Giovanni Zardoni alla presidenza del Parco del Curone è stata decisiva. Gli argomenti che Panzeri ha sottoposto all’assemblea del Parco per avversare la ...
Le acque si sono calmate, Giovanni Zardoni è il nuovo presidente del Parco del Curone e l’attenzione sulla vicenda, come è naturale, è sfumata. Tra i tanti passaggi interessanti di una nomina travagliata, per me, che ho seguito ...
“Abbiamo deciso di porre un cippo con una targa in memoria dei due fratelli Valagussa nel luogo della loro nascita e della loro breve permanenza, perchè anche dalla loro scelta di lottare contro la tirannia è nata ...
Non è ancora chiaro se si sia trattato di un furto o di un vandalismo. Ma è certo che al momento il sentiero Oliva ha perso la sua panchina panoramica. È accaduto nei giorni scorsi, di notte, e la segnalazione &...
Nella mattinata di sabato 25 gennaio si è tenuta, presso il municipio in alta collina, la prima assemblea dell'anno del Consiglio Sovracomunale delle Ragazze e dei Ragazzi, rappresentanti delle scuole di Cernusco, Lomagna, Montevecchia e Osnago.Il consigliere Sara Manzella, il ...
"Non sono un eroe. Ho fatto solo quello che dovevo fare, quello che mi dettava la mia coscienza" Giorgio Perlasca, fingendosi console spagnolo a Budapest durante la seconda guerra mondiale salvò migliaia di ebrei ungheresi dalle deportazioni naziste....
Come annunciato durante l’assemblea pubblica riguardante le sorti di via Belvedere, il comune di Montevecchia ha provveduto ad affidare l’incarico delle prove di carico sulla strada in questione. Si tratta di uno studio fondamentale, come aveva ...
E' morto nella giornata di lunedì Alfredo Fenoglio conosciutissimo nel meratese per il suo impegno nel campo del volontariato.Era infatti referente di Avis e di Aido per Montevecchia, suo comune di residenza, ed era stato anche nel direttivo ...
Si è alzato in volo l’elicottero da Milano ed è stata attivata un’autoinfermieristica, oltre ad un’ambulanza, per prestare soccorso ai due giovani che nel pomeriggio odierno, poco prima delle 16, sono caduti entrambi dalle loro ...
In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio prossimo l'Anpi meratese e l'associazione culturale Punto Rosso-Rete delle Alternative, ricordano i partigiani antifascisti Angelo e Ferruccio Valagussa con la posa di un cippo nella località di Moscoro a Cernusco Lombardone. ...
Si svolgerà questa sera a Cascina Butto la prima riunione del neo eletto consiglio di gestione, frutto di un percorso non facile e non condiviso all'unanimità che ha portato all'elezione del presidente Giovanni Zardoni, dopo il mandato di ...
Parte il progetto Giovani Competenti Junior – Valorizza il tuo territorio, che offre l'opportunità di partecipare alla valorizzazione dei luoghi significativi del Comune di Montevecchia.L'iniziativa è rivolta a giovani tra i 16 e i 20 anni che desiderano lavorare in ...
Via Belvedere di Montevecchia è come “una bella signora di una certa età, che inizia ad avere delle rughe…e anche dei problemi di salute”. Così l’ha definita il sindaco Ivan Pendeggia nella ...
Dopo le vincite importanti a Lecco e Valmadrera della Lotteria Italia, con ben 100mila euro, è toccato a Montevecchia staccare un altro “biglietto” fortunato.In realtà si è tratta di una combinazione di numeri del SuperEnalotto che ...