Montevecchia: sparita la panchina del sentiero Oliva
Non è ancora chiaro se si sia trattato di un furto o di un vandalismo. Ma è certo che al momento il sentiero Oliva ha perso la sua panchina panoramica. È accaduto nei giorni scorsi, di notte, e la segnalazione è giunta tempestiva negli uffici comunali da parte degli habituès di quel camminamento che non hanno visto il manufatto.
Dopo un primo momento di incertezza e tenendosi il beneficio del dubbio di una manutenzione hanno chiesto in comune e qui la scoperta: qualcuno nella notte aveva fatto sparire la panchina.
Un gesto stupido e incomprensibile, che ha destato tanta amarezza e incredulità, e che nei prossimi giorni sarà oggetto di verifiche.
Tre erano state le panchine posizionate nell'ultimo periodo: una da parte delle GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) in un tratto che guarda a est e due ad opera dell'amministrazione comunale, una nel tratto sotto il Galeazzino e appunto questa affacciata verso sud sul sentiero Oliva.
“Si trattava di una seduta in legno ancorata al terreno con dei piccoli plinti in cemento” ha spiegato il sindaco Ivan Pendeggia “il tratto è molto frequentato da passanti ed escursionisti e quindi era molto apprezzata. Non riusciamo a capire le motivazioni del gesto. Per strapparla dal terreno hanno dovuto tagliare le basi dei quattro appoggi con il flessibile e quindi ad agire non può essere stata una sola persona. Resta da capire se la panchina sia stata portata via oppure gettata a valle. Lì sotto c'è un terreno pieno di rovi,: nei prossimi giorni faremo un sopralluogo e vedremo se si trova coperta dalla sterpaglia. Ora dovremo procedere alla sostituazione ma siamo molto amareggiati per questo gesto che è un danno a tutta la comunità”.
Dopo un primo momento di incertezza e tenendosi il beneficio del dubbio di una manutenzione hanno chiesto in comune e qui la scoperta: qualcuno nella notte aveva fatto sparire la panchina.

La panchina sparita
Un gesto stupido e incomprensibile, che ha destato tanta amarezza e incredulità, e che nei prossimi giorni sarà oggetto di verifiche.
Tre erano state le panchine posizionate nell'ultimo periodo: una da parte delle GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) in un tratto che guarda a est e due ad opera dell'amministrazione comunale, una nel tratto sotto il Galeazzino e appunto questa affacciata verso sud sul sentiero Oliva.

La panchina al Galeazzino
“Si trattava di una seduta in legno ancorata al terreno con dei piccoli plinti in cemento” ha spiegato il sindaco Ivan Pendeggia “il tratto è molto frequentato da passanti ed escursionisti e quindi era molto apprezzata. Non riusciamo a capire le motivazioni del gesto. Per strapparla dal terreno hanno dovuto tagliare le basi dei quattro appoggi con il flessibile e quindi ad agire non può essere stata una sola persona. Resta da capire se la panchina sia stata portata via oppure gettata a valle. Lì sotto c'è un terreno pieno di rovi,: nei prossimi giorni faremo un sopralluogo e vedremo se si trova coperta dalla sterpaglia. Ora dovremo procedere alla sostituazione ma siamo molto amareggiati per questo gesto che è un danno a tutta la comunità”.
S.V.