Aveva una passione per la fotografia e la poesia, nutriva un forte attaccamento al suo territorio di Osnago. È venuto a mancare all’età di 91 anni Giulio Fumagalli, che fin dagli anni Settanta ha saputo raccontare l’...
lutto
Una vita divisa tra il lavoro e la famiglia, impegnato nel far crescere giorno dopo giorno quell'azienda che con sforzi e passione aveva creato da solo e giunta proprio lo scorso anno all'importante traguardo dei cinquant'anni di attività. ...
Lutto a Imbersago per la scomparsa del Cavalier Giovanni Villa, che amministrò il paese dal 1970 al 1995. L’ex primo cittadino, spentosi nella giornata di venerdì 9 febbraio, aveva 94 anni. Il funerale verrà celebrato martedì 13 febbraio, giornata ...
Le comunità di Brivio e Beverate piangono la prematura scomparsa di Vincenzo Scarallo, spentosi a soli 42 anni, compiuti lo scorso 10 dicembre. Conosciutissimo in paese – dove tutti lo chiamavano “Scarry” – Vincenzo era uno spirito libero, amante ...
È stata strappata alla vita troppo presto Marilisa Pompa, giovane parrucchiera airunese che da tempo combatteva contro l'anemia di Fanconi. Ventinove anni compiuti lo scorso 9 novembre, viene ricordata come una “combattente” da chi la conosceva. Dopo gli ...
Il 15 ottobre è la giornata internazionale del lutto perinatale. Nell'occasione l'associazione "CiaoLapo" invita i comuni a illuminare un monumento. Richiesta avanzata anche al Sindaco di Merate e tuttora in attesa di risposta. L'intento è quello disensibilizzare una causa molto cara ...
Una foto felice di Evelina Bolis con il marito Mario Schoch e il nipotino LucaLa comunità airunese piange la scomparsa di Evelina Bolis, insegnante, catechista e amata volontaria molto legata alla parrocchia. Classe 1929, Evelina era originaria proprio di Airuno, ...
Hai allenato tantissime generazioni come la mia non solo al gioco del calcio ma all’educazione, allo stare insieme dentro e fuori uno spogliatoio e ci hai trasmesso tutti i valori che fanno grande i nostri oratori. Ci siamo ...
Buongiorno, porgo le condoglianze alla famiglia.
Ho giocato poco a calcio ma ho frequentato l'Osgb quando allenava Ennio Airoldi ne conservo un ricordo bellissimo anche se ero piccolo era il nostro allenatore era bravo buono paziente e davvero una bravissima persona ma bravo davvero. Lo incrociavo ...
Ho conosciuto tanti anni fa Ennio come allenatore dei bambini all'osgb, conosco soprattutto sua mamma Laura e suo papà Adelio. Mi spiace tantissimo perché aveva un DNA invidiabile e persone così non nascono di frequente.
Condoglianze alla famiglia.
La comunità di Brivio dice addio alla maestra Patrizia Riva, storica insegnante alla scuola primaria del paese, spentasi tra martedì e mercoledì 23 agosto all’età di 64 anni. Originaria di Colle Brianza, la maestra Patrizia si ...
Ha cercato risposte nella parola del Signore don Ruggero Fabris per tentare di offrire alla famiglia, agli amici e alle insegnati del piccolo Andrea Cecchini una spiegazione alla sua morte, avvenuta a soli 11 anni dopo un lungo periodo di coma. ...
È volato in cielo con il sorriso il piccolo Andrea Cecchini, che il prossimo 11 ottobre avrebbe compiuto 12 anni. Residente a Olgiate Molgora, è spirato all’alba di lunedì 21 agosto all’ospedale Sant’Anna di Como, ...