Dal 1° febbraio 2021 la biblioteca ha riaperto nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, dal lunedì al venerdì.Tutti gli utenti dovranno sanificare le mani all'ingresso, verificare la temperatura corporea, tenere la mascherina per tutta la durata della permanenza ...
Cronaca - Merate attualità
Tutti i soci - iscritti da almeno tre mesi e in regola con il pagamento della quota del 2021 - sono invitati all'assemblea della LILT lecchese, convocata per il 23 febbraio alle 18. L'ordine del giorno prevede l'approvazione del bilancio consuntivo 2020 e la ...
Sabato 13 febbraio alle ore 17.30, in occasione del Giorno del Ricordo 2021, l’Assessorato alla Cultura di Merate propone per tutti i cittadini lo spettacolo che sarà trasmesso in diretta streaming: "IL SENTIERO DEL PADRE: viaggio tra i segreti delle ...
Aumenta ancora la curva dei contagi nel comune di Merate. Secondo i dati aggiornati a ieri, 31 gennaio, sono infatti 27 i positivi, pari al 0,18% della popolazione. In calo invece i sottoposti a sorveglianza attiva, 27, 5 in meno dell'ultimo aggiornamento, così come ...
Un video con tante immagini ma soprattutto con l'affetto degli amici che per 31 anni sono stati la sua seconda famiglia, quella dei vigili del fuoco volontari di Merate.Quest'oggi per Aurelio Fumagalli è l'ultimo giorno di "servizio" da pompiere per ...
Nel giorno della Festa della Famiglia, domenica 31 dicembre, la comunità di Sartirana ha celebrato con una messa gli anniversari di matrimonio.Le coppie festeggiate. Sotto don RiccardoDal 55esimo fino al quinto anno, per sedici coppie di coniugi è stata ...
1) Incrocio via Laghetto/Via Como con via Cernuschi.A seguito di continui incidenti in questo incrocio, si é deciso di vietare il transito alle auto provenienti da Sud e dirette a Merate o verso il semaforo di Cernusco. &...
Don Luigi CarnelliÉ scomparso oggi all'età di 80 anni don Luigi Carnelli, che dal 1967 - anno in cui fu ordinato sacerdote - al 1982 operò come Vicario nella parrocchia di Pagnano. Originario di Turate, in provincia di Como, dopo ...
“Quando si ama una persona la si vuole abbracciare e guardare negli occhi. Uno dei segni più grandi dell'amore è saper aspettare. Miriam non è una sconosciuta a Gesù, l'abbiamo affidata a Lui e sappiamo che &...
Nella serata di giovedì 28 gennaio si è tenuto l’incontro virtuale “Avere una memoria da elefante. Giovani e memoria: conoscere il passato per formare il futuro” organizzato da Retesalute e dal servizio per le politiche giovanili ...
L’esperienza della cooperativa sociale Sineresi di Lecco è stata menzionata nel documento dell’ONU “Harmony with nature” 2020 che ha raccolto molte esperienze, in giro per il mondo, caratterizzate dal lavoro in accordo alla natura. L&...
L’esperienza della cooperativa sociale Sineresi di Lecco è stata menzionata nel documento dell’ONU “Harmony with nature” 2020 che ha raccolto molte esperienze, in giro per il mondo, caratterizzate dal lavoro in accordo alla natura. L&...
Sono 2182 i libri e 170 i dvd che saranno stralciati dal patrimonio della biblioteca di Merate perchè obsoleti oppure non più consultabili in quanto deteriorati, obsoleti, con informazioni ormai datate, mancanti di pagine, introvabili o smarriti e comunque non ...
Aveva solo 14 anni ma un'energia e una tenacia da dispensare a piene mani.E in realtà lei, Miriam Spinelli, di regali ne ha fatti davvero tanti, di quelli che lasciano il segno e che ti accompagnano per una vita ...
É in aumento il numero dei residenti a Merate positivi al Coronavirus, che secondo i dati aggiornati a ieri, 26 gennaio, è pari a 25 (3 in più dell'ultima comunicazione). Resta invece invariato il bilancio dei decessi, fermi a 37, mentre salgono ...
Carissime. Carissimi.Vi aspettiamo domani alle ore 18."A CHE PUNTO È LA NOTTE. Fotografie tra la bellezza e la scienza".Link di partecipazione Zoom:https://us02web.zoom.us/j/7945306932?pwd=RTd4U3lvUGlmS0kzOUZja2xaSkNMdz09ABSTRACT: La fotografia notturna &...
Si chiama "Memoria di Elefante" l'evento organizzato in occasione della Giornata della Memoria da Retesalute e Piazza l'Idea, in calendario per giovedì 28 gennaio. L'appuntamento, online sulla pagina facebook di Piazza l'Idea, vedrà come relatori Alessandro Quinto (Politiche giovanili ...
Per gestire una situazione già di per sé complicata come quella di organizzare la propria attività - per altro appena avviata - in tempo di Covid, di certo ciò che non aiuta sono confusione e informazioni ...
“La memoria è uno strumento che costruisce l’identità. Senza memoria non avremmo più un’identità". Non lascia spazio a fraintendimenti il pensiero di Moni Ovadia - attore, drammaturgo, scrittore e compositore ...
Si chiama "Settimana dell'educazione 2021 - Scrivere insieme il futuro" e a proporla è la parrocchia santo Stefano di Novate brianza che offre ai più giovani e alle famiglie, dal 25 al 31 gennaio, la possibilità di approfondire alcune figure carismatiche, ...