È attivo anche nella giornata di domenica 3 novembre il traghetto di Imbersago grazie alla disponibilità dell'amministrazione comunale e della Pro Loco. Sarà possibile fruirne per raggiungere la sponda bergamasca dell'Adda (o viceversa) dalle 9:30 alle 12 e dalle 14:30 alle 17:00....
Cronaca - dal territorio
Il 20 novembre alle ore 19:30 alla Casetta BIS di Montevecchia si terrà la quarta sessione del percorso guidato didattico-musicale dedicato al jazz: Gli “standard” del Jazz con APERITIVO e degustazione di prodotti locali.Prenotazione e info QUII brani ...
Dal 4 novembre, a Spazio Aperto apre Spazio Famiglie 0-3, un ambiente libero e gratuito in cui le famiglie con i loro bambini da 0 a 12 mesi potranno trovarsi, conoscersi, scambiarsi consigli.Si tratta di un’attività realizzata dalla Cooperativa ...
Scatta il divieto di circolazione in entrambi i sensi di marcia a tutti i veicoli a motore in via per Regondino a Olgiate Molgora, al confine con Cernusco Lombardone. Verrà fatta eccezione per i veicoli condotti e/o con ...
Intervento dei vigili del fuoco nella prima serata di venerdì 1 novembre a Cernusco per salvare un gattino che era finito nel vano motore di un'auto e non era più in grado di uscire.La proprietaria sentendo il miagolare ...
Si è chiusa nella serata di mercoledì 30 ottobre con un concerto del gruppo Jupiter Ensemble della Scuola di Musica don Borghi di Calco – che celebra quest’anno 32 anni di attività – la prima edizione del Festival ...
Come ogni anno, ad Imbersago è stata anticipata alla mattinata di Ognissanti la celebrazione del 4 Novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.Al termine della messa delle 10.30, presieduta da don Bruno Croci nella chiesa dei Santi Marcellino e ...
Il Comune e la Pro Loco di Imbersago hanno deciso di candidare il traghetto di Leonardo da Vinci al concorso nazionale ''I Luoghi del Cuore'' promosso dal FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano.Il presidente della Pro Loco ...
Mostriciattoli, streghette e piccoli fantasmi hanno invaso La Valletta Brianza ieri pomeriggio, giovedì 31 ottobre, per una festa di Halloween piena di sorprese e divertimento. L’evento, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, è iniziato alle 16 ...
Nelle prime ore serali di ieri, 31 ottobre, le strade di Montevecchia si sono trasformate in un percorso da brivido e risate grazie ai piccoli mostri che, puntuali alle 17, hanno iniziato a suonare i campanelli delle abitazioni chiedendo il fatidico “...
Sembra essere davvero un mistero la causa che ha portato alla morte di decine di carpe di grosse dimensioni a Brivio, nel laghetto del Campello, più precisamente alla Cava Sesana, posta dietro al campo sportivo.Il fatto risale a ...
Nella serata di giovedì 31 ottobre, tra i tanti bambini che a Robbiate hanno bussato porta a porta per un divertente "dolcetto o scherzetto", c'è stato un numeroso gruppo capitanato dalla Pro Loco.Le mascherine, armate di cestino per ...
Nel tardo pomeriggio di giovedì 31 ottobre, l'area Polifunzionale di Imbersago è stata invasa da tanti piccoli mascherati che, insieme ad Arci e Guarda c'è un libro nell' albero, hanno festeggiato Halloween in compagnia.Scheletri, vampiri, streghe e maghi, ...
Giovedì 31 ottobre il piazzale del centro sportivo di Brivio si è trasformato in un vivace raduno di bambini e genitori travestiti da fantasmi, streghe, vampiri, scheletri e icone dei film più spaventosi. Lo scorso anno a causa dell&...
E' titolato "I nuovi tesori del Parco" il calendario 2025 presentato quest'oggi nella sede del Butto. Un'edizione completamente rinnovata e, soprattutto, arricchita dai "nuovi ingressi": l'area di Olgiate Molgora, il lago di Sartirana e due altri comuni, Airuno e Valgreghentino. A ...
Traffico bloccato lungo la direttrice meratese-casatese a Cernusco per un sinistro stradale verificatosi all'altezza della rotonda che collega la SP54 alla stazione ferroviaria. Qui, per cause ancora al vaglio delle forze dell'ordine intervenute per i rilievi, una Jeep Renegade si ...
Verrà celebrata domenica 3 novembre a Brivio la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma prevede il ritrovo presso il Monumento ai Caduti di Brivio (RSA Frigerio, Via Como), a seguire alzabandiera e deposizione della ...
Il comune di Calco ha avviato una manifestazione di interesse al fine di individuare un’associazione di volontariato per la stipula di una convenzione per il servizio di trasporto continuativo ed occasionale per le persone con disabilità o ...
Festa di San Martino a Calco domenica 10 novembre. Il grande evento di “ringraziamento” inizierà alle ore 8:30 con il ritrovo dei presso il parcheggio dell’Unes di Calco. Alle 9:30 partirà la sfilata di trattori e alle ...
Come da tradizione ormai consolidata da qualche anno, torna giovedì 31 ottobre "La notte dei Santi" al santuario di Madonna del Bosco. Un momento spirituale molto intenso, aperto a tutti, che avrà inizio alle ore 20.45 con il ritrovo ...