Sono entrate in funzione questa mattina, in località Bagnolo, le pompe della Protezione civile di Merate che hanno la funzione di “ossigenare” l'area prospiciente la sponda così da creare una sorta di “oasi felice” ...
Merate
A strascico delle elezioni avanzavano ancora delle nomine da comunicare o definire in Consiglio comunale. Sono stati perciò designati i rappresentanti del Consiglio comunale nel Comitato di gestione dell'asilo nido comunale "Girotondo". Non si tratta di consiglieri ...
La settimana per gli ospiti di Villa dei Cedri è iniziata all'insegna del benessere e del movimento. Radunati nell'ampio cortile hanno potuto prendere parte a un momento di sport e ginnastica di gruppo, condotto dal fisioterapista della struttura Fabrizio Brescianini ...
Conti in ordine per Retesalute, ma c’è preoccupazione per l’inizio dell’anno scolastico con il servizio di Assistenza Educativa Scolastica. In Consiglio comunale a Merate nella seduta di fine luglio è stato approvato il rendiconto ...
Consiglio comunale ancora di traghettamento tra le due amministrazioni che hanno cambiato i giochi di forza a Palazzo Tettamanti dopo le elezioni dell’8 e 9 giugno. Tutti i punti all’ordine del giorno sono stati approvati all’unanimit&...
L'accesso dei cani ai parchi pubblici comunali è un argomento controverso anche dal punto di vista giuridico. Recenti sentenze del Tar ritengono illegittimo il divieto assoluto in quanto limita fortemente i princìpi inderogabili di adeguatezza e ...
Al lettore di Via Pascoli: il problema è che vogliamo TUTTO E SUBITO! Il nuovo Sindaco è in carica da poco più di un mese e mezzo e vogliamo che tutto cambi in un attimo, e che le cose ...
Perché tra Lecco, Merate e Vimercate, si è scelto chi sacrificare. Decenni fa tocco a Besana. Saluti
Caro direttore, risiedo anche io nella zona centrale e mi lasci dire che lei sta applicando il classico due pesi e due misure. Col nuovo sindaco, da lei evidentemente sostenuto, non è cambiato nulla rispetto al passato. Auspicava e quasi ...
Agli utenti del cimitero di Merate se buttate via l'organico fiori terra e quant'altro nel cassonetto i vasi e i sottovasi portateveli a casa: capre
“Dare continuità all’attività istituzionale e garantire i Livelli Essenziali di Assistenza”. Per ottenere questi risultati Claudio Casella dirigente medico dei presidi ospedalieri di Lecco e Bellano (Merate è ancora in attesa della nomina) ...
Vediamo tutti ogni giorno il degrado dell'angolo di piazza degli eroi angolo BPM.Non so di chi sia la competenza della manutenzione ma ora è in uno stato pietoso . Spero venga sistemato e venga ripristinata la piccola fontana he delimita ...
Egregio direttore, sono completamente d'accordo con l'invito fatto da te al parlamentare del centrodestra Lupi di venire sul territorio dove è stato eletto ad incontrare i Sindaci Meratesi. Ed io aggiungerei anche i cittadini e le associazioni del territorio, perch&...
Nelle settimane 8-12 luglio e 15-19 luglio presso l’oratorio di Merate e’ andato in scena l’ormai consueto “Summer Camp O.S.G.B.” dedicato al calcio e alla pallavolo, aperto a tutti i ...
Ci eravamo fermati nelle puntate precedenti sull’esito del referendum promosso dal Comitato contro la vendita del terreno di via Cazzaniga per realizzare il cosiddetto “Progetto Botta” che prevedeva una torre alta una ventina di metri in ...
Domenica 25 agosto torna la Strapagnano, l'evento podistico ludico motorio a passo libero, aperto a tutti e valido per il concorso internazionale IVV e Paesaggi lariani Fiasp.L'appuntamento per l'ultima domenica di agosto offrirà la possibilità di camminare o ...
Sono frastornata e addolorata per la perdita improvvisa di Danilo Cremona, mio alunno al biennio al Liceo Agnesi. Sono vicina ai genitori e agli altri familiari in questo momento di assoluta sofferenza.
Spettabile redazione, Ore 16:00 di sabato. In Via Lunga a Pagnano sono ancora presenti i sacchetti della spazzatura. Non sono venuti a ritirarli. Nella foto si vede un esempio. Questa cosa è già capitata altre volte in passato. Non credo ...
Il prossimo 9 agosto si ricorderanno gli 80 anni dalla morte del capitano Giannatonio Prinetti Castelli, partigiano morto in Valsesia in uno scontro con le milizie nazi-fasciste. Originario di una famiglia nobile di Milano (ma proprietaria di villa Subaglio), avviato alla ...
Al sindaco Salvioni: cominciamo a dare qualche multa ai proprietari di cani che non puliscono?