In occasione della giornata mondiale dell’acqua. che si celebra il 22 marzo, un gruppetto di soci della sezione CAI di Calco ha monitorato alcune sorgenti presenti sul Monte di Brianza.L’attività rientra nel progetto di scienza ...
Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata alla ...
Il viaggio lombardo del Narciso di Caravaggio, iniziato con l’esposizione dell’opera nel cuore della Brianza, si è concluso virtualmente oggi a Milano. Questa mattina, a 150 giorni dall’inaugurazione della mostra ospitata a Merate ...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Water Alliance – Acque di Lombardia rende nota la virtuosità del proprio modello collaborativo, confermata dalle risultanze di uno studio di benchmarking condotto da REF Ricerche, che evidenzia le performance della ...
Il Centro Culturale Benedetto XVI di Cornate d'Adda e Verderio ha organizzato un incontro dedicato alla figura di San Colombano dal titolo “Dall'Irlanda a Bobbio sulle orme di San Colombano”. La serata sarà tenuta dalla dott.ssa ...
A completamento del ciclo dedicato a Energia, Clima e Sostenibilità, martedì 25 marzo alle ore 20:45 presso Villa Confalonieri a Merate si terrà la conferenza dell' Arch. Paolo Bartoli dedicata alla Sostenibilità nei prodotti di design. PAOLO ...
È doveroso che l'amministrazione comunale faccia rispettare le regole, purché non diventi un ACCANIMENTO nei confronti dei cittadini e di chi sceglie di venire in centro a Merate dai paesi limitrofi. O siamo tutti dei fuorilegge?
Il 26% della superficie lombarda è coperta da foreste che nel giro di un secolo sono aumentate del 45%: un patrimonio che va tutelato e gestito con cura rispetto al rischio abbandono e agli effetti dai cambiamenti climatici. È quanto afferma Coldiretti ...
Ma il segretario della Lega che critica Salvioni, è lo stesso che fino a che era sindaco il Panzeri era presente a dirigere il traffico fuori dalle scuole medie di via Manzoni e appena si è ritrovato Salvioni come sindaco &...
Buongiorno, vedo che la questione delle multe a Merate continua a tenere banco. Certo l'aumento di quelle per sosta vietata o sforamento del disco orario è evidente. Qualche minuto si può senz'altro tollerare anche per non irritare i gi&...
Nel mese di marzo dello scorso anno gli studenti dell'istituto Viganò, esasperati per il freddo nelle aule e le condizioni di bagni, serramenti, finestre, avevano proclamato una giornata di sciopero con una manifestazione che aveva portato i riflettori sulle ...
Mi chiedo sinceramente cosa succederebbe se una qualsiasi altra categoria di lavoratori, in aggiunta al fornire quotidianamente un servizio scadente come quello di Trenord, si azzardasse a scioperare con la frequenza che tengono i lavoratori delle infrastrutture. Caro Matteo, tu ...
Con l’avvicendarsi della bella stagione, è ancor più importante per un territorio di appeal turistico come le due province lariane rilanciare i consumi alimentari locali e identitari, garantendo al contempo qualità, sostenibilità e lotta allo ...
Sabato 29 Marzo 2025 ore 21.00Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano - GarlateConcerto corale "Sta Tornando Primavera"Continuano attraverso la provincia di Lecco le manifestazioni a favore di Telethon. Siamo arrivati alla nostra 34° Maratona eventi Telethon di Lecco. Da 34 anni dedichiamo ogni ...
E' sos ulivi in Lombardia dove ogni anno si contano danni per milioni di euro a causa di insetti, funghi e batteri che, favoriti dal cambiamento climatico, rappresentano sempre più un pericolo per una produzione di qualità dell'agroalimentare ...
L’oratorio della parrocchia dei SS. Faustino e Giovita di Maresso, con il patrocinio del comune di Missaglia, organizza per domenica 6 aprile alle ore 8.00 la 28^ Camminata per la Vita il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza. La ...
Settimana scorsa all'incontro in Prefettura di Lecco per il problema di Pescate (divieto di transito ai trasporti eccezionali sullo svincolo del ponte Manzoni) è stato chiesto come associazione di categoria autotrasportatori FAI di cambiare il divieto sul ponte di Brivio ...
Aho! So più li titoli de li voti.
Buongiorno non si può fare altre che condividere quanto scrive il Sig. Amato, giusto per non rincarare la dose aggiungerei che la pianificazione del territorio in Lombardia, che dovrebbe essere la Regione eccellente del bel paese, ha segnato il ...
Il governo della regione Lombardia non è contendibile: i politici sanno che gli elettori voteranno sempre e comunque la destra, pertanto non sono stimolati a migliorare sanità, strade, trasporti pubblici. Se dovessero, al contrario, guadagnarsi il voto, sarebbero costretti ...