Dopo le vincite importanti a Lecco e Valmadrera della Lotteria Italia, con ben 100mila euro, è toccato a Montevecchia staccare un altro “biglietto” fortunato.In realtà si è tratta di una combinazione di numeri del SuperEnalotto che ...
Cronaca - dal territorio
Era il 9 gennaio del 2005 quando a Osnago avveniva la solenne consacrazione della chiesa parrocchiale dedicata a Santo Stefano a opera del cardinale Dionigi Tettamanzi. All’epoca il parroco era don Giovanni Rigamonti. A distanza di 20 anni, l’...
Domenica 19 gennaio alle ore 18 presso la sala Consiliare del municipio, si terrà lo spettacolo teatrale “Garò, una storia armena”: una giovane classe dirigente turca, che sfocerà nella pianificazione e nell'attuazione del più atroce e ...
In occasione del Giorno della memoria, l'amministrazione invita i cittadini domenica 26 gennaio alle ore 17.00, presso la sala Consiliare di Cascina Maria per assistere al concerto multimediale a cura di Maurizio Padovan "La Sonata di Auschwitz" - Musica e politica ...
I dati resi noti dalla parrocchia di Osnago, evidenziano, per l'anno 2024, un trend demografico analogo a quello registrato nel 2023.18 (11 maschi e 7 femmine) sono stati i battesimi celebrati durante l'anno, un leggero calo rispetto ai 19 (8 maschi e 11 femmine) del 2023.Un aumento ...
Un anno, il 2024, in Lombardia tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate. L’analisi, realizzata ...
Venerdì 17 gennaio presso la sala Cine-Teatro Sironi di Osnago Fabrizio Travaini, professore di Psicologia e Scienze Umane presso l'istituto Barbara Melzi di Legnano, presenterà il suo libro “Sono solo cristallo, ma diamante. Adolescenti in un mondo terribilmente ...
In occasione del 20° anniversario della consacrazione della chiesa parrocchiale di Osnago e dell’apertura del Giubileo, sabato 11 gennaio alle ore 20:45 si terrà il concerto della Schola Cantorum. L’evento, che vedrà all’organo e ...
Un nuovo anno comincia e a Brivio, come da tradizione, si celebra Sant’Antonio Abate con una grande festa ricca di eventi per dieci giorni, tutti organizzati dalla Parrocchia S.S. Sisinio Martirio Alessandro, dalla ProLoco e ...
Incidente tra due auto poco dopo le 13.20 a Beverate, lungo via Nazionale all’altezza del civico 11. Due utilitarie, una Citroen e una Panda si sono scontrate frontalmente. La piccola Fiat per il violento urto è finita contro il muro ...
Il Comune di Osnago, con la direzione artistica del BLOOM e la collaborazione di Arci La Lo.Co, organizza a 26 anni esatti dalla scomparsa del grande Poeta e Cantautore, l'omaggio musicale al grande poeta cantautore con la 19° edizione. Lo ...
I Circoli PD dell’Isola Bergamasca hanno organizzato per il prossimo 17 gennaio una conferenza sul Nuovo Ponte stradale e ferroviario che si dovrà realizzare in sostituzione del ponte S.Michele. “Vorremmo spostare il dibattito dal dualismo fra ...
Sabato 11 gennaio alle ore 21 la compagnia “Impara l’arte” di Monza porterà in scena lo spettacolo ‘L’è success una sira in trenu” presso la sala della comunità di via Don Carlo ...
Anche quest’anno Antiche Moto Brianza Motoclub ha organizzato presso la sede del club all’interno del chiostro di San Giovanni di La Valletta Brianza in collaborazione con ASI Automotoclub Storico Italiano la Befana benefica raccogliendo generi di ...
Il comune di Montevecchia ha impegnato, in continuità con il 2024, 500 euro da destinare al CAV (Centro Aiuto alla Vita) di Merate per le attività del bando alimentare, svolte a favore delle famiglie residenti nel comune.Lo scorso anno ...
Si terrà sabato 11 gennaio alle ore 11:30 l’inaugurazione della prima mostra del 2025 organizzata come associazione, e non più come semplice gruppo, di Arteincomune. L'esposizione avrà per tema “Le stagioni di Montevecchia”. I pittori ...
Con ordinanza contingibile e urgente il sindaco di Santa Maria Hoè, Efrem Brambilla, ha intimato un intervento per l'abbattimento di due piante poste all'interno dell'area della scuola primaria "Luigia Bertone" considerate pericolose per l'incolumità pubblica.Gli alberi, infatti, ...
La giornata dell'Epifania per la comunità di Brivio, minata dal maltempo, non ha potuto vedere il corteo dei Magi ma solo una ristretta rappresentazione in chiesa che è stata comunque molto partecipata e sentita.Nel pomeriggio dopo il bacio ...
Il maltempo ha impedito che a fare da sfondo al corteo dei Re Magi fossero le strade e i cortili di Verderio, ex superiore e inferiore, ma la rappresentazione che si è tenuta nella chiesa dei santi Nazaro e Celso &...
Con l'Epifania si chiude ufficialmente il periodo natalizio.A “raccontarlo” ci sono state luminarie, rappresentazioni, concerti, alberi e naturalmente presepi.Si passa dalle Natività artigianali e uniche ad altre più semplici, meno pregiate ma comunque dense ...