Graziano Cossu, nato a Milano nel 1966, è un artista poliedrico che unisce la passione per la pittura a quella per il cinema. Dopo aver conseguito il diploma all'Istituto Tecnico Geometri, nel 1997 ottiene l'attestato in cinematografia, intraprendendo la scrittura di sceneggiature ...
Cronaca - dal territorio
L'associazione Anta aps di Osnago si è ritrovata per l'assemblea ordinaria annuale. Un momento sempre molto importante e partecipato, con una quarantina di soci che hanno voluto essere presenti per manifestare il loro attaccamento al sodalizio.Ospiti graditi dell'incontro il ...
Lo Spazio Aperto di Osnago ha ospitato lo Swap Party, un evento organizzato da Legambiente Merate in cui partecipanti hanno portato articoli, come vestiti e libri in buono stato, che non utilizzano più per scambiarli con altri oggetti di ...
Grave incidente attorno alle 17 di oggi in Largo Pomeo a Calco. Un ciclista è finito sotto le ruote di un mezzo pesante riportando, a prima analisi dei soccorritori, fratture multiple alle gambe e al bacino. La dinamica è al vaglio ...
Nella mattinata di Domenica 16 Marzo si è svolta l'attività di pulizia nel territorio lomagnese organizzata dall'Assessorato all'Ambiente ed Ecologica del Comune di Lomagna insieme all'associazione Plastic Free. 3Trenta volontari hanno partecipato all'evento con ritrovo alle ore 9:00 presso il Parco ...
Domenica 23 marzo in occasione della giornata internazionale dedicata alle vittime di mafia (21 marzo), Progetto Osnago e il Comune di Osnago organizzano una serata di informazione e sostegno a un progetto di documentario dedicato alla figura di Lea Garofalo (Petilia Policastro, 24.04. 1974 &...
Sono pesanti i disagi alla circolazione per l'incidente che si è verificato attorno alle 14:15 a Robbiate in località Respiro. Due autovetture sono entrate in collisione in promissività della svolta che porta alla zona residenziale, dove inizia il viale ...
Nel pomeriggio di domenica 16 marzo, numerosi bambini si sono recati a Cascina Maria per partecipare al “Pi Greco Day”, organizzato dalla Pro Loco.La manifestazione, giunta alla terza edizione, riscuote sempre più successo con laboratori e attivit&...
Il comitato FAI Alta Brianza presenta le “Giornate FAI di Primavera 2025”, un’iniziativa a carattere culturale nazionale che, nell’edizione locale, si terrà a Merate e Imbersago il 22 e 23 marzo 2025.In occasione del 50° anniversario ...
“Stamattina ho avuto un incontro in assessorato regionale ai Trasporti e mi è stato confermato che da domani verranno soppresse le fermate previste nelle due stazioni di Osnago e Airuno e sospesa la fermata di Mandello in direzione ...
Con delibera nr. 26 del 13 marzo la Giunta Municipale di Montevecchia ha approvato la relazione tecnica progettuale redata dall’ing. Pierluca Fumagalli inerente i lavori di manutenzione straordinaria alla scuola dell’infanzia di via Fontanile. Due gli interventi previsti: ...
Il Corpo Musicale Robbiatese piange la scomparsa di Vincenzo D’Angelo, storico membro e cofondatore del sodalizio, spentosi negli scorsi giorni all’età di 85 anni. Originario della Sicilia, D’Angelo era approdato da giovane in paese, ...
Si disputerà il prossimo 14 giugno il 12° Torneo Triangolare di calcio in memoria del Brigadiere Capo dell'Arma dei Carabinieri Tino Triolo, scomparso nel 2011. Come sempre, l’evento ormai divenuto una tradizione si disputerà presso il centro sportivo ...
Presto Montevecchia si arricchirà di nuove infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici. Negli scorsi giorni la giunta ha approvato un protocollo d’intesa per la fornitura, l’installazione e la gestione di colonnine di ricarica con ...
Cinquant’anni di passione per la montagna, di escursioni e di impegno sul territorio: la sezione Club Alpino Italiano di Montevecchia ha festeggiato ieri, domenica 16 marzo, il prestigioso traguardo del mezzo secolo di attività con un pranzo sociale ...
L’amministrazione comunale di La Valletta Brianza ha diffuso i dati relativi all’attività della Polizia Locale dall’insediamento, ormai tre mesi e mezzo fa, del Vice Commissario Luca Curci, che è affiancato dall’agente ...
Si è svolta domenica 15 marzo la prima giornata ecologica del 2025 realizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Olgiate Molgora in collaborazione con l'associazione Plastic Free. Dieci volontari, coordinati dalla referente di Plastic Free per il meratese ...
Si è spento all'età di 91 anni Marino Valsecchi, conosciutissimo costruttore del meratese.Aveva lasciato Erve, il suo paese natale, nel 1957 per trasferirsi a Osnago dove aveva messo le basi per l'azienda edile, in scia alla tradizione di famiglia, partita ...
È stata inaugurata nella mattinata di sabato 15 marzo la nuova mostra dell'associazione "Arteincomune".Lella Speziali e il vicesindaco Matteo FratangeliL'esposizione, a tema libero, sarà visitabile fino al 14 giugno nello spazio espositivo permanente del municipio, per permettere ai cittadini ...
Dopo la recente decisione di Trenord di sopprimere temporaneamente le fermate di Osnago e di Airuno per alcune corse della linea S8 a causa di lavori, il Comitato Pendolari del Meratese, che subito aveva diffuso la notizia e manifestato il ...