Il Gruppo consigliare “NOI MERATE” con il presente comunicato vuole evidenziare come nel corso della Commissione Cultura e Pubblica Istruzione del 06.11.u.s. sia emerso nuovamente come l’attuale maggioranza non tenga in debita considerazione le difficolt&...
Ladri in azione a Paderno d’Adda per due giorni di fila nello stesso complesso abitativo. I fatti risalgono a lunedì 11 e martedì 12 novembre, quando ignoti hanno rubato in almeno tre appartamenti all’interno di un ...
Sono una sessantina le proposte che sono state protocollate in municipio a Merate e contenenti le candidature per la benemerenza civica 2024 che da tradizione viene assegnata a cittadini, enti, associazioni che si siano distinti nei diversi campi della vita sociale, ...
In quel tempo. Mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, il Signore Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che ...
La scuola dell’Infanzia Sommi Picenardi e il Poliambulatorio Baby Medical Giò organizzano incontri gratuiti con i genitori dei bambini dai 3 ai 6 anni al fine di fornire strumenti per esplorare il mondo dei loro piccoli e favorirne uno ...
L'amministrazione comunale, in collaborazione con Il Grappolo, organizza, domenica 24 novembre, la “Festa dell'anziano e del pensionato”.La giornata inizierà alle ore 11 con la Messa presso la chiesa parrocchiale S. Alessandro, al termine della funzione ci si sposter&...
Domenica 17 novembre alle ore 10, da Parco Coglia partirà una visita guidata per le vie del paese e i sentieri dell'Adda.Seguirà un piccolo rinfresco presso il Parco di Villa Concordia offerto dalla cooperativa L'Airone.Iscrizione gratuita al link:...
L'amministrazione di Paderno invita i cittadini a partecipare al tradizionale pranzo di Natale. La festa si terrà domenica 8 dicembre dalle ore 12:30 alle 17:00, presso la scuola primaria. Sarà un'opportunità di ritrovo per condividere insieme alla comunità la ...
Venerdì 15 novembre alle ore 20.45, presso la Sala Consiliare del municipio Michela Locati, architetto e Presidente OAPPC Monza Brianza, dialogherà con Massimo Gianquitto autore del romanzo “Edvard Munch, vita tormentata di un artista”.L'ingresso all'evento è libero ...
La recente decisione dell’amministrazione comunale di Olgiate Molgora di riservare ai residenti (in determinati orari) via per Regondino non convince alcuni abitanti della frazione Pianezzo e membri dell’associazione Gente di Pianezzo. Proprio il sodalizio, ha scelto ...
Occhi puntato sul Narciso
Andrà in scena venerdì 15 novembre alle ore 21 presso il teatro parrocchiale di Olgiate Molgora lo spettacolo dal titolo “Notturno” di Albertina Giuliana Alberti, a cura della compagnia La Sarabanda. L’evento rientra nella rassegna “...
Bella iniziativa
Due momenti di raccolta rifiuti organizzate dall’associazione PlasticFree domenica 17 novembre a Merate e Montevecchia. Entrambi gli appuntamenti avranno inizio alle ore 9. A Merate, la raccolta sarà nella frazione Pagnano. Il ritrovo è previsto nel parcheggio di via ...
Riccardo Messa è tornato in pista nei giorni scorsi in preparazione all’ultimo atto del Campionato Italiano Velocità Circuito Autostoriche che si svolgerà questo weekend a Magione (16-17 novembre). L’imprenditore brianzolo ha guidato la propria ...
Venerdì 15 novembre alle ore 14:30, presso la sede dell’Associazione “Degli…Anta “ in viale Rimembranze 5/b a Osnago si terrà incontro-dibattito dal titolo “Alimentazione e Benessere nella Terza età”. Gli ospiti ...
Dopo otto incontri di confronto per il rinnovo del Contratto nazionale dei metalmeccanici, martedì si è determinata una rottura al tavolo delle trattative:“Ci troviamo di fronte a un momento cruciale nelle trattative per il rinnovo del contratto ...
Ultimo appuntamento degli eventi organizzati dal gruppo Ora Basta prima del consueto Flash Mob di sabato 23 novembre in Piazza Prinetti a Merate in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.“Tanto a me non capita” è ...
Buongiorno, a proposito degli atti vandalici nel Parco del Curone volevo segnalare quanto mi è accaduto qualche mese fa .Ero salita a piedi alla collina dei cipressi , qui un gruppo di ragazzi e ragazze avevano appena finito di fare un ...
Tre sensori sono stati collocati nel paese a partire dalla fine di settembre per monitorare la qualità dell'aria. Un progetto sviluppato dall'Amministrazione in collaborazione con la società Wiseair, i cui rappresentanti Andrea Bassi e Valeria D'Emilio ne hanno ...