È giunto il momento di tornare sui banchi di scuola. In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico l’amministrazione comunale di Calco, nelle persone dell’assessore all’Istruzione Ilaria Ravasi e del sindaco Stefano ...
Scuola
Anche l’amministrazione comunale di Brivio, nelle persone della consigliere con delega all’Istruzione Francesca Fumagalli e il sindaco Federico Airoldi, ha voluto augurare un buon anno scolastico a studenti e studentesse, alle famiglie, alla dirigente scolastica, alle ...
Prenderà il via nelle prossime ore la riqualificazione dei vialetti perimetrali della scuola primaria “Suor Emilia Renzi” di Velate: si tratta di un intervento atteso da alunni e insegnanti attraverso il quale saranno ridefiniti una serie di ...
Alla c.a. Sindaco Comune di MerateSig. Massimo PanzeriMerate, 04 settembre 2023Oggetto: Interrogazione ai sensi degli art. 51, 52 e 53 del "Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari" del Comune di Merate, in relazione alla viabilità del comparto delle scuole superioriFoto ...
Trentatré borse di studio per gli studenti più meritevoli della scuola secondaria di primo grado, di secondo grado e dell’Università. Il Comune di Usmate Velate - nella figura del Sindaco Lisa Mandelli e del ...
Le scuole di Usmate Velate si preparano per accogliere il rientro a scuola degli alunni per l’annualità 2023/2024: in previsione della ripresa delle attività educative e didattiche, il Comune sta completando in questi giorni il taglio dell&...
L’istituto Viganò organizza, per tutti i ragazzi che nell’anno scolastico 2023-2024 frequenteranno la classe terza della scuola secondaria di primo grado, attività di laboratorio di Informatica, Economia, Elettronica, Grafica, Diritto, Chimica, Fisica e Lingua ...
Lo scorso 30 giugno a Calco chiudeva l’asilo nido di via Garibaldi, “Piccole meraviglie”, lasciando di fatto il paese sprovvisto di una soluzione per i genitori in cerca di un luogo in cui lasciare i propri piccoli, ...
Ad un paio di settimane dall'avvio del nuovo anno scolastico è pronto l'elenco dei reggenti, i presidi che andranno a dirigere gli istituti lecchesi che erano sprovvisti di una ''guida'', causa congedi per la pensione o trasferimenti in altre sedi. ...
Sono soltanto due le scuole lecchesi - fra quelle rimaste senza una ''guida'' - che a partire da settembre potranno contare su un preside titolare. Si tratta degli istituti comprensivi di Civate e di Oggiono; nel primo si insedierà ...
A seguito della conclusione dei lavori in piazza degli Eroi, è stata ripristinata la fermata dell'autobus scolastico così come previsto dal piano di trasporto in vigore e che era stata spostata per ragioni logistiche e di sicurezza. Dal mese ...
In vista della riapertura delle scuole è stato ripristinato il giro del piedibus della linea rossa.Il percorso dunque avrà come capolinea l'ex plesso Frisia di via fratelli Cernuschi e a seguire i bambini proseguiranno su via Verdi incrocio ...
Dal 1° settembre e sino al 2 ottobre sarà possibile ottenere domanda per il "bonus scuola 2023", un aiuto economico a favore delle famiglie con figli frequentanti la secondaria di primo grando e il primo e secondo anno della secondaria di ...
Un orgoglio per la famiglia ma anche per la città tutta che in queste “giovani promesse” confida per un futuro migliore. Venerdì sera, in una sorta di battesimo della nuova piazza riqualificata davanti al municipio, si &...
La consigliera Francesca FumagalliIl comune di Brivio sogna “l’aula delle meraviglie” per la sua scuola primaria, una grande classe dotata di comodi pouf e monitor interattivi in cui i giovani studenti potranno amplificare la socialità ...
Tante conferme e due novità. E' quanto emerge dalla circolare con allegato, pubblicata nelle scorse ore sul sito dell'Ufficio scolastico regionale e relativa ai dirigenti che dal prossimo settembre guideranno i plessi della nostra provincia. Cominciando dal capoluogo, all'IC ...
Da lunedì 3 luglio gli istituti Francesco Viganò e Maria Gaetana Agnesi di Merate sono isolati a causa di un guasto grave alla rete telefonica, non ancora risolto dopo 10 giorni.L'istituto Francesco ViganòIn quella data il forte ...
Anche la seconda e ultima prova scritta è stata conquistata questa mattina dai maturandi del liceo Agnesi e dell’istituto Viganò, che possono tirare un sospiro di sollievo prima di affrontare dalla prossima settimana l’esame orale, ...
Mezzo milione di studenti hanno compiuto stamane il primo passo nel cammino dell’esame di maturità: il tema. Tra di loro i ragazzi del liceo Agnesi e dell’istituto Viganò di Merate che hanno esternato opinioni ...
Aule innovative, arredi flessibili, tecnologie diffuse, banchi modulari e monitor interattivi: sono questi gli "ingredienti" scelti dall'IC Olgiate Molgora per costruire, passo dopo passo, una scuola innovativa, una scuola sempre più attuale, che sappia accompagnare gli studenti nel loro ...