Nuova interrogazione del gruppo di minoranza consiliare "Noi Merate - Perego sindaco". Questa volta sul gattile. Come noto lo spazio occupato oggi dai volontari dell'Enpa rientra in una locazione che scade nel 2027. E, a quanto è dato sapere, non sembra ...
Merate
Rispondo al signor Fabio che chiede se so per certo che la legge sul fine vita della regione Toscana sia in costituzionale. Innanzitutto una regione che si è opposta con tutte le forze contro l'autonomia non può legiferare in ...
La Proloco di Merate e la Semina hanno organizzato per venerdì 21 febbraio un incontor sul tema ambientale e in particolare sul clima. A fare da relatore sarà Elio Antonello, presidente della società italiana di ArcheoastronomiaL'appunamento è ...
L’amministrazione comunale di Airuno esprime le più sentite condoglianze ai famigliari di Domenico Basile che ricordiamo per il grande lavoro svolto anche sul nostro territorio attraverso l’Hospice Il Nespolo alla guida dell’...
Quarto appuntamento per i ragazzi della TAI SOLUTIONS MERATE impegnati nel campionato di seconda divisione, impegnati in trasferta a Besana. Inizio partita contratto da parte dei meratesi, con qualche difficoltà nel prendere i giusti riferimenti nella piccola palestra. Poi ...
Egregio Direttore, torno a scriverti per chiederti qualche spiegazione relativamente ad alcune decisioni assunte dalla Giunta e in particolare dall'Assessora Patrizia Riva perchè io non riesco a comprendere ma magari tu dall'alto della tua esperienza editoriale potrai illuminarmi. Partiamo ...
Mentre x i piccoli ospedali come il Mandic che "presidiano" il territorio i soldi non ci sono mai, il governo nazionale con un emendamento approvato di soppiatto dispone un aumento di ben 15 milioni di euro ai Policlinici Universitari PRIVATI (no ...
Si è spento Valter Lavezzari, storico edicolante di Merate che per anni ha gestito il chiosco di Piazza degli Eroi a pochi passi del Comune, dove vendeva riviste, giornali, fumetti e tanto altro. Aveva 66 anni.Residente a Colle Brianza, gentile ...
Con la scomparsa di Domenico Basile (Mimmo), la nostra comunità perde una figura di notevole levatura intellettuale e morale. Ingegnere di professione, uomo di pensiero e di cultura per vocazione, è stato un caro amico e un importante riferimento ...
Nel celebrare i venticinque anni della Fabio Sassi, Domenico si esprimeva così: “Lontano quindi dai toni stucchevoli di una autocelebrazione, vorrei invece mettere in luce i sentimenti di gratitudine di tanti Volontari che, attraverso l’Associazione, hanno ...
Sabato 1 marzo a partire dalle ore 17 i comuni di Merate, Robbiate, Paderno d'Adda, Osnago. Verderio, Calco, Lomagna e Imbersago si uniranno in una fiaccolata per dire "Sì alla pace, no al riarmo".L'iniziativa è promossa dalle associazioni della tavola ...
Caro Direttore, leggo emozionato e commosso le testimonianze sulla dolce determinazione, la gentilezza, l'acume e la dedizione del caro Domenico. Fummo insieme, lui Presidente io Vice, per anni alla guida dell'Associazione Fabio Sassi, e ho di lui tanti ricordi cari. ...
La Fabio Sassi tutta è profondamente addolorata per la perdita dell'Ing. Domenico Basile, un uomo di cultura che ha messo le sue conoscenze al servizio della comunità, gestendo con grande competenza e dedizione l'associazione e diventandone un pilastro per ...
Ti piace osservare, partecipare alla vita della comunità, raccontare quello che ti accade attornoVuoi essere gli occhi che descrivono a chi non c'è, quello che succede? E vuoi farlo tramite l'informazione online, oggi mezzo di divulgazione per eccellenza ...
“Se i cittadini non comprendono le regole essi tendono ad eludere le norme quando le vedono faticose e a violarle quando non rispondono alla loro volontà. Perché la giustizia funzioni fuori e dentro i tribunali, perch&...
Verde pubblico, nuove piante messe a dimora per abbattere il CO2, taglio di alberi. In una corposa interrogazione al sindaco Mattia Salvioni, la minoranza di "Noi Merate" chiede di avere un quadro completo della situazione del verde in città, ...
Questa sera alle ore 20.30 nell'aula riunioni scientifiche del san Leopoldo Mandic si terrà una riunione indetta da Faresalute per la ricerca di nuovi volontari per il punto accoglienza. Sarà l'occasione per presentare il servizio, spiegando l'impegno richiesto ...
Domenica 16 febbraio i soci del Motoclub Merate 1932 asd si sono ritrovati per il consueto pranzo sociale, a chiusura della stagione sportiva 2024. Tanta la gioia fra i presenti per l’ottimo pranzo ma soprattutto per la bella compagnia che ogni ...
Anche il prossimo fine settimana Ronzinante offre due appuntamenti imperdibili per chi ama l’arte e il teatro in particolare.Si parte Venerdì 21 febbraio 2025 alle 21, con lo spettacolo “L’Italica Madre” messo in scena dalla ...
Il futuro della Greenway – la pista ciclopedonale che, se realizzata, permetterà di recuperare parte del sedime ferroviario dismesso e collegare Merate ad Airuno passando per Olgiate Molgora e Brivio – sarà presto nelle mani di Regione Lombardia.&...