Greenway: una richiesta di rimodulazione del progetto per sopperire a costi elevati

Il futuro della Greenway – la pista ciclopedonale che, se realizzata, permetterà di recuperare parte del sedime ferroviario dismesso e collegare Merate ad Airuno passando per Olgiate Molgora e Brivio – sarà presto nelle mani di Regione Lombardia. 
Nei giorni scorsi le amministrazioni dei quattro comuni si sono riunite per accordarsi in merito a una richiesta di rimodulazione del progetto da inviare all’ente che, attraverso il bando di Fondazione Cariplo, aveva messo a disposizione 1,9 milioni di euro per cofinanziare l’opera, il cui valore è stato stimato attorno a 3.050.000 euro. Il motivo della rimodulazione è legato ai costi dell’intervento, perché da progetto attuale il solo passaggio previsto per Brivio e Airuno costerebbe circa un milione di euro in più rispetto a quanto preventivato. La zona individuata per la pista ciclopedonale è a forte rischio idrogeologico e i costi per fronteggiare tale criticità sono estremamente elevati.
OlgiateGreenway2__1_.jpg (124 KB)
Da qui l’ipotesi di cambiare percorso sul territorio di Brivio e Airuno, in modo da evitare zone “problematiche” e di conseguenza il derivante aumento di costi. È stato stimato che questa mossa possa portare a un risparmio di quasi 200.000 euro, una cifra che potrebbe essere utilizzata per studiare  una migliore alternativa e realizzarla, come ad esempio un percorso diverso (solo su Brivio e Airuno) che sia più a valle rispetto a quello ora individuato. 
Gli amministratori dei quattro comuni si sono riuniti lo scorso giovedì e hanno trovato l’accordo per perseguire il progetto ormai avviato anni fa, che prevede peraltro un impegno economico da parte di ciascuno. La richiesta di rimodulazione è stata redatta e a giorni verrà inoltrata a Regione, a cui spetterà decidere se accoglierla o meno.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.