Per Alessandro Colombo su Santoro
Caro sig. Alessandro Colombo,
intanto grazie di metterci la faccia firmandosi per esteso, cosa purtroppo assai rara di questi tempi.
Senza dilungarmi oltre (sul tema degli scritti del sig. Santoro mi sono già espresso più volte. Più sotto i link) mi permetto solo di rimarcare quanto con spirito costruttivo documentavo in modo specifico sul tipo di critica malevola nei confronti di Papa Francesco ( tutt'altro che un più che legittimo esercizio del diritto/dovere di critica) che a volte in non pochi abbiamo riscontrato in alcuni dei passaggi delle sua settimanale Rubrica. Se avrà la pazienza e la cortesia di leggerli potrà rendersi ben conto su quale benevolo piano argomentativo circostanziato volgevano le mie, pur sempre e altrettanto opinabili, considerazioni.
https://www.merateonline.it/notizie/138380/caro-santoro-a-proposito-di-papa-francesco
https://www.merateonline.it/notizie/140059/caro-santoro-misericordia-e-giustizia-sono-tra-loro-inscindibili
https://www.merateonline.it/notizie/144063/legittimo-criticare-il-papa-ma-con-benevolenza
Aggiungo solo che condivido la sostanza dell'ultimo scritto di Santoro “Infallibile a chi? Guida semi seria alla Teologia papale”. Sottolineo però che chi in passato erroneamente attribuiva al Papa un'infallibilità “totale” spesso oggi manifesti e pratichi l'esatto contrario.
Non essendo questi temi dibattuti solo a livello locale consiglierei, per chi volesse, la lettura del numero attuale di Famiglia Cristiana ( N.8 del 23 febbraio) che non a caso ospita nelle prime pagine “una riflessione” proprio su questi delicati argomenti.
Credo che solo un fraterno e costruttivo confronto di valutazioni possa servire a tutti coloro che si richiamano, pur sempre in modo imperfetto, a quel Gesù di Nazareth, “segno di contraddizione” ma soprattutto di gratuito reciproco Amore.
https://www.merateonline.it/notizie/144371/santoro-avanti
https://www.merateonline.it/notizie/144356/teologia-tascabile-santoro-al-commento-di-un-lettore
intanto grazie di metterci la faccia firmandosi per esteso, cosa purtroppo assai rara di questi tempi.
Senza dilungarmi oltre (sul tema degli scritti del sig. Santoro mi sono già espresso più volte. Più sotto i link) mi permetto solo di rimarcare quanto con spirito costruttivo documentavo in modo specifico sul tipo di critica malevola nei confronti di Papa Francesco ( tutt'altro che un più che legittimo esercizio del diritto/dovere di critica) che a volte in non pochi abbiamo riscontrato in alcuni dei passaggi delle sua settimanale Rubrica. Se avrà la pazienza e la cortesia di leggerli potrà rendersi ben conto su quale benevolo piano argomentativo circostanziato volgevano le mie, pur sempre e altrettanto opinabili, considerazioni.
https://www.merateonline.it/notizie/138380/caro-santoro-a-proposito-di-papa-francesco
https://www.merateonline.it/notizie/140059/caro-santoro-misericordia-e-giustizia-sono-tra-loro-inscindibili
https://www.merateonline.it/notizie/144063/legittimo-criticare-il-papa-ma-con-benevolenza
Aggiungo solo che condivido la sostanza dell'ultimo scritto di Santoro “Infallibile a chi? Guida semi seria alla Teologia papale”. Sottolineo però che chi in passato erroneamente attribuiva al Papa un'infallibilità “totale” spesso oggi manifesti e pratichi l'esatto contrario.
Non essendo questi temi dibattuti solo a livello locale consiglierei, per chi volesse, la lettura del numero attuale di Famiglia Cristiana ( N.8 del 23 febbraio) che non a caso ospita nelle prime pagine “una riflessione” proprio su questi delicati argomenti.
Credo che solo un fraterno e costruttivo confronto di valutazioni possa servire a tutti coloro che si richiamano, pur sempre in modo imperfetto, a quel Gesù di Nazareth, “segno di contraddizione” ma soprattutto di gratuito reciproco Amore.
https://www.merateonline.it/notizie/144371/santoro-avanti
https://www.merateonline.it/notizie/144356/teologia-tascabile-santoro-al-commento-di-un-lettore
