Si era con ogni probabilità intrufolata in un sacco di rifiuti, la tartaruga di terra che nei giorni scorsi è stata tratta in salvo presso l’impianto di selezione dei materiali riciclabili di Seruso a Verderio.L’...
silea
Prosegue la collaborazione tra Provincia di Lecco e Silea contro il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti lungo le strade extraurbane: anche per il 2024 la società ha confermato il finanziamento 20.000 euro per il progetto Road Trash.Negli ultimi tre anni grazie ...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha attribuito a Silea - la società lecchese dell’economia circolare - il “Rating di Legalità” con un punteggio di (tre stelle), il massimo ...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prima edizione dell’EcoHackathon, la maratona di idee per la sostenibilità lunga due giorni promossa da Legambiente Lombardia in collaborazione con Silea, la società lecchese dell’economia circolare.Il 17 ...
Si terrà domenica 24 marzo a Brivio la Giornata Ecologica organizzata dall’assessorato all’Ambiente in collaborazione con la Commissione Caccia e Pesca. L’evento è rivolto a bambini, ragazzi e famiglie, oltre che a cacciatori, pescatori ...
In previsione dello sciopero proclamato da USB Lavoro Privato e FLAICA Uniti Cub per l’intera giornata di venerdì 8 marzo 2024, Silea avvisa che potrebbero verificarsi disservizi nelle raccolte dei rifiuti e nei servizi di igiene urbana.Si ricorda ...
Il centro di raccolta rifiuti di via Ca’ Rossa a Merate sarà sottoposto ad un completo restyling grazie ad un investimento di circa 400.000 euro. Si tratta del primo dei 45 cantieri che Silea avvierà su tutto il ...
Sono 18 le amministrazioni lecchesi che quest’oggi hanno ricevuto da Legambiente Lombardia il riconoscimento di “Comune Riciclone”, attestandosi al di sotto della soglia di 75 kg pro-capite di rifiuti non riciclabili prodotti (dati 2022).I comuni premiati sono: Carenno, ...
Ad Osnago sta nascendo un nuovo bosco urbano: Silea Spa – la multiutility lecchese dell’economia circolare – ha dato il via quest’oggi alle operazioni per la messa a dimora oltre 700 alberi, piante ed arbusti in un&...
In previsione dello sciopero proclamato da Adl, Cobas e Cub per la giornata di venerdì 24 novembre 2023, Silea Spa avvisa che potrebbero verificarsi disservizi nelle raccolte dei rifiuti e nei servizi di igiene urbana.Si ricorda che in caso di ...
In previsione dello sciopero proclamato dalle confederazioni CGIL e UIL per l’intera giornata di venerdì 17 novembre 2023, Silea Spa avvisa che potrebbero verificarsi disservizi nelle raccolte dei rifiuti e nei servizi di igiene urbana.
Presso i distributori automatici è attivata la fornitura standard (gratuita) dei SACCHI AZZURRI. Sono automaticamente attive le utenze con bambini sotto i 3 anni etutte quelle che hanno già ritirato almeno un rotolo dal 1° gennaio 2022.Per attivare il servizio ...
Tornano le attività e i laboratori di educazione alla sostenibilità promossi da Silea per tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio. Anche per l’anno 2023/2024 la società pubblica che si occupa di economia ...
Per il conferimento dei rifiuti indifferenziati le utenze non domestiche, in alternativa all‘utilizzo del sacco rosso, possono dotarsi di uno o più cassonettiche saranno dotati di codice RFID per la lettura degli svuotamenti.I cassonetti possono essere ...
Doppio riconoscimento per Silea in occasione della 10ª edizione dell’EcoForum, la conferenza nazionale sull’economia circolare promossa da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: quest’oggi a Roma ...