Il Presidente Lorenzo RivaNell’ambito dell’Osservatorio rapido sul mese di settembre 2021, lo spaccato riguardante le imprese di Lecco e di Sondrio è in linea generale sovrapponibile al quadro complessivo tracciato dai Centro Studi per le tre province (...
Economia
Fra gli eventi di maggior pregio alla 48^ Mostra dell'Artigianato - a Lariofiere dal 30 Ottobre al 7 Novembre - l'esposizione curata dal Museo della Seta di Como dal titolo "La spina dorsale di un uomo. Storia della cravatta". Un originalissimo percorso attraverso ...
Uno strumento agevolmente accessibile e con effetti tempestivi, per supportare le imprese colpite da un'emergenza non prevista che farà sentire i suoi effetti almeno fino al prossimo marzo. È stato presentato questa mattina presso la sede lecchese di Confindustria "...
Con la pandemia Covid il valore della produzione di pasta nel mondo sale a oltre 20 miliardi, di cui circa ¼ realizzato in Italia che si conferma di gran lunga il paese leader a livello internazionale. E' quanto emerge da una ...
Nel mese di settembre 2021 sono state autorizzate 121,8 milioni di ore. Il 95% delle ore di CIG ordinaria, deroga e fondi di solidarietà sono state autorizzate con causale "emergenza sanitaria COVID-19".Le ore di CIG ordinaria autorizzate a settembre 2021 sono state 36,9 ...
Si è tenuta durante la World Manufacturing Week, alla presenza della Giuria e della platea internazionale del World Manufacturing Forum - l’evento internazionale ospitato da Villa Erba e dedicato all’industria manifatturiera che quest’anno si &...
«Il Pnrr, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, visto come opportunità di sviluppo e di crescita sia per le aziende del territorio che per gli Enti locali. Questo il tema del seminario in programma venerdì 5 novembre, ...
Confindustria: sospesa la fusione tra le associazioni territorio di Lecco-Sondrio e Bergamo. Nel contempo, i due presidenti, Lorenzo Riva per Lecco-Sondrio e Stefano Scaglia per Bergamo, rimettono il mandato che peraltro già esercitavano in regime di proroga proprio ...
Regione Lombardia approva contributi per quasi 3 milioni di euro per il rilancio dei quartieri fieristici lombardi. E' questo l'esito del Bando finalizzato a recuperare le perdite subite nel corso dell'emergenza sanitaria e a rilanciare in maniera strutturale il modello di ...
"Accogliamo con soddisfazione le notizie che il Governo, attraverso il ministro dell'Economia, ha reso pubbliche con la Nadef in relazione alla prossima manovra di bilancio" afferma il presidente di Ance Lecco Sondrio, Sergio Piazza."In particolare sul fronte delle ...
MONZA, COMO, LECCO, SONDRIO, VARESE, VENEZIA - Per cause non imputabili alla propria volontà, la consegna delle bollette sta subendo ritardi imprevisti. Lo comunica in una nota Acel Energie, società di vendita luce e gas del gruppo Acsm ...
Tutela del lavoro autonomo, rilancio dei negozi tradizionali attraverso il Distretto del commercio, insieme a percorsi di formazione per consentire alle imprese di cogliere le opportunità offerte dal commercio elettronico, valorizzazione del mercato comunale e promozione turistica. Detta l'agenda ...
(LNews - Milano, 30 set) Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, in linea con il Piano nazionale Transizione 4.0, promuovono, con la terza edizione del Bando SI4.0, lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove ...
“Con i prezzi mondiali dei prodotti alimentari hanno fatto segnare un aumento del 32% rispetto allo scorso anno per effetto delle tensioni generate dall’emergenza Covid, l’Unione Europea e l’Italia devono puntare all’...
La famiglia Cogliati: Benedetta, Chiara, Elena, Luigi, Lorenzo, Giuseppe e Cristiano"Il capitale umano vale mille volte di più del capitale sociale". Con queste parole Luigi Cogliati, Presidente di Autocogliati, ha voluto ringraziare tutti i collaboratori dell'azienda presenti alla ...
"La situazione del prezzo del latte alla stalla è diventata insostenibile con gli allevatori messi sotto pressione da prezzi troppo bassi a fronte del rincaro delle materie prime e dei foraggi, dal mais alla soia, a causa delle tensioni ...
Spett.le Redazione,gentile Direttore,In queste ore stiamo leggendo alcuni articoli di stampa che riportano la manifestata intenzione di alcuni consiglieri di Confartigianato Imprese Lecco di promuovere verifiche giudiziali circa l'iter che ha portato all'elezione di Daniele Riva alla ...
Giacomo RivaSono stati diffusi oggi i dati dell'Indagine congiunturale sull'Industria Metalmeccanica di Federmeccanica che in occasione dei 50 anni dalla sua fondazione, avvenuta il 15 settembre 1971, ha presentato anche Progetto Competere, un'iniziativa che guarda al futuro del lavoro e delle imprese. "Federmeccanica ...
Martedì 14 settembre alle ore 17.00 è in programma, su piattaforma digitale, il nuovo open day del Corso ITS Tecnico Superiore specializzato nell'innovazione della filiera agroalimentare, nel controllo qualità e nella gestione della produzione, promosso dalla Fondazione ITS per l'Innovazione ...
I cibi e le bevande stranieri sono sei volte più pericolosi di quelli Made in Italy con il numero di prodotti agroalimentari extracomunitari con residui chimici irregolari che è stato pari al 5,6% rispetto alla media Ue dell'1,3% e ad ...