Il Consiglio di Amministrazione di Technoprobe Spa società quotata su Euronext Growth Milan e leader nella progettazione e produzione di Probe Card ha approvato al termine della seduta del 27 settembre presso la sede di Cernusco Lombardone la relazione finanziaria ...
Economia
È nata in casa Permedica la startup innovativa Hypertech. Questa nuova realtà sfrutta il sapere tecnologico e la capacità produttiva dell'azienda meratese che opera nel comparto dei prodotti per artroplastica di anca, ginocchio e spalla, applicandoli in ...
Il vertiginoso rialzo dei costi dell'energia, determinato dalla congiuntura e dalla crisi internazionale, si riverbera in bolletta. Cos'è possibile fare per attutire l'impatto in vista della stagione più fredda? Acel Energie, che dal primo ottobre assume la denominazione ...
Si è tenuta martedì 20 settembre l'Assemblea privata dei Soci di Confindustria Lecco e Sondrio che, con un'ampia partecipazione da parte degli imprenditori delle due province, ha completato l'iter di rinnovo dei componenti elettivi del Consiglio Generale per il biennio 2022...
Il Gruppo Bracco, leader globale nell'imaging diagnostico, con oltre 3.700 dipendenti, un fatturato di circa un miliardo e 700 milioni di euro e investimenti in attività di R&I pari al 10% dei ricavi, compie 95 anni. Il 1° luglio del 1927, infatti, ...
Giovanni Perrone e Marco CanziL'assemblea dei soci lo aveva già deciso ad aprile con la modifica dello statuto, dal primo ottobre diventa effettivo. Il gruppo Acsm-Agam - la multiutility che riunisce i territori di Como, Varese, Sondrio, Lecco e ...
Giacomo RivaSi è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione del Consiglio Direttivo della Categoria Merceologica Metalmeccanico di Confindustria Lecco e Sondrio presieduta da Giacomo Riva. A ospitare la riunione la sede di Costamp Group, che i partecipanti hanno avuto ...
Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione del Consiglio Direttivo della Categoria Merceologica Metalmeccanico di Confindustria Lecco e Sondrio presieduta da Giacomo Riva. A ospitare la riunione la sede di Costamp Group, che i partecipanti hanno avuto modo ...
«A causa dei rincari incontrollabili, le aziende florovivaistiche italiane, rischiano di chiudere e di licenziare i propri dipendenti. Oggi le aziende sono al bivio, si chiedono se continuare a produrre rischiando il fallimento oppure fermarsi e sospendere la ...
I dati rilevati nella survey rapida, che il Centro Studi di Confindustria Lecco e Sondrio ha condotto nei primi dieci giorni di settembre 2022 per rilevare gli effetti dell’emergenza energetica, in particolare facendo riferimento al periodo luglio-agosto e alle ...
Ci sono aziende che già pensano di sostituire il gas metano con il gpl. Perché se chi regola il mercato non agisce tempestivamente, ogni impresa farà scelte anche temerarie per potere garantirsi la sopravvivenza. E in questo ...
Si terrà martedì 13 settembre alle 16.30 a Lariofiere ad Erba il terzo appuntamento del ciclo di incontri "Imprese a prova di futuro", promosso da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio con l'obiettivo di fornire alle aziende visione, metodo ...
L'agricoltura made in Como Lecco si accende grazie al sole. Sono decine le imprese agricole che hanno optato per l'energia fotovoltaica negli ultimi anni e, c'è da scommetterlo, ancor più lo faranno nell'immediato futuro, complici le bollette energetiche ...
In questi giorni i prezzi di gas ed energia elettrica hanno raggiunto nuovi livelli record, con un impatto diretto sui bilanci delle imprese e sulla loro attività. E se per alcuni la speranza era stata quella di riprendere, dopo ...
Nei primi sei mesi del 2022, nella provincia di Lecco, Poste Italiane ha formalizzato 34 assunzioni con un contratto a tempo indeterminato nel settore del recapito e degli Uffici Postali. I 31 neoassunti per le consegne sono portalettere stabilizzati la cui selezione è ...
La congiuntura del 2° trimestre 20221 mostra una ripresa del comparto industriale in entrambe le province lariane: tutti i valori tornano superiori al livelli pre-Covid, ad eccezione dell'occupazione comasca (-3% a fronte del +3,4% lecchese). Rispetto ai valori medi del 2019, produzione e ...
Lorenzo Cogliati, amministratore delegato di Autocogliati spa, è il nuovo vicepresidente di Asconauto, l'associazione Nazionale Consorzi Concessionarie Auto, ed è la più grande organizzazione di distribuzione ricambi automobili a livello europeo, composta da 26 Consorzi distribuiti su tutto il territorio ...
I dati dell'Osservatorio Congiunturale realizzato dai Centro Studi di Confindustria Lecco e Sondrio e Confindustria Como per i primi sei mesi del 2022 tracciano uno scenario caratterizzato da un aumento degli indicatori associati a domanda, attività produttiva e fatturato. Il ...
Nell'ambito dell'Osservatorio congiunturale sul primo semestre 2022, lo spaccato riguardante le imprese di Lecco e di Sondrio è in linea generale sovrapponibile al quadro complessivo tracciato dai Centro Studi per le tre province (Lecco, Sondrio e Como). "La situazione è ancora ...
L'Assemblea della Categoria Merceologica Carta, Grafica, Editoria di Confindustria Lecco e Sondrio, che si è tenuta il 22 luglio presso la sede di Lecco dell'Associazione, ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il biennio 2022-2024, eleggendo il nuovo Presidente Giuseppe ...