NINNA NANNA DI NATALE - "Dormi, o Fanciul; non piangere; dormi, o Fanciul celeste sovra il tuo capo stridere non osin le tempeste...": il terzo inno sacro scritto da Alessandro Manzoni, "Il Natale", si chiude con questa dolcissima e ritmata ...
Cartoline
Volti con sguardi intensi, gesti che raccontano un movimento immortalato su tela, vestiti dai colori sgargianti. Le realizzazioni di Paolo Giuseppe Giovanetti sono sempre intense e tutte da interpretare. Così come l'autore del quadro ogni volta, attraverso ...
Sembra un panorama natalizio con luci e stella luminosa (Sirio). Ma è semplicemente panorama dalla Brianza (da Colle brianza).
Ecco nove bellissimi scatti del Presepe allestito alla foce del lago di Sartirana e di altri angoli della Riserva. Scatti che portano la firma di Pierre Cogliati, pittore e fotografo.
Foto scattate questa mattina alle 9 a Trezzo sull'Adda
La torre avvolta dalla nebbia
Tra i tratti distintivi dell'atmosfera di Natale ci sono sicuramente le luci che, nel buio delle lunghe notti invernali, rappresentano un punto di riferimento e una suggestione a cui guardare, lasciandosi emozionare.Ci sono angoli poi che meritano uno sguardo ...
Natale è arrivato anche a Merate. Nel pomeriggio di oggi l’impresa ha completato l’abbellimento dell’area centrale con le consuete luminarie a spirale sui tronchi dei tigli di via Carlo Baslini, piazza degli Eroi e ...
Sono quadri dalle tinte autunnali quelle che Paolo Giuseppe Giovanetti, ospite della RSA Frigerio di Brivio, ha prodotto per il periodo autunnale. Personaggi, ambienti, spazi, particolari, tutti rivisti con il suo estro e la sua fantasia che gli consentono di ...
Si può dire sia un melograno “da record” quello raccolto negli scorsi giorni a Santa Maria Hoé dal cittadino Fulvio Magni nel proprio giardino. Un frutto di circa un chilo e mezzo che è stato colto ...
La quiete dopo la tempesta o il sereno dopo il temporale. CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE Così è apparso il meratese nell'obiettivo di IMS Droni che ci ha regalato uno scatto con in primo piano il colle di Montevecchia ...
“Due laghi” ci dice un vecchio pescatore che ogni giorno sta sulla sponda del lago di Sartirana con la sua canna da pesca in mano. E forse un tempo era proprio così. Ci sono studi ...
Uno strano soggetto si aggirava per le vie della città nella notte di Halloween.È stato avvistato lungo viale Cornaggia nei pressi del cimitero mentre passeggiava canticchiando allegro nella notte dove sono i mostri a farla da padroni.Alto ...
Zucca dell'orto di Maurizio a Osnago - 12 chili
Rivolti verso il sole, trascorrono le giornate illuminati dai suoi raggi.
Anche questa volta i quadri di Paolo Giuseppe Giovanetti sono carichi di colori e di tinte accese. Nelle raffigurazioni, rielaborate con la sua fantasia e il suo estro, ci sono volti, luoghi, oggetti, spazi. Ecco un altro assaggio, come ...
Una cartolina dalla chiesa dell'Addolorata lungo l'Adda.
In questi giorni la luna è la protagonista dei nostri cieli. E se non lo fa per la luminosità e lo splendore, ci riesce anche per gli angoli suggestivi dove si infila e dove è possibile scorgerla con un ...
Tramonti infuocati o schiacciati da nuvole pesanti e minacciose, squarci di orizzonte che si aprono con l'occhio che si perde senza trovare una linea di confine. Ci sono angoli che offrono panorami eccezionali, a volte senza la necessità di ...
Riceviamo e pubblichiamo due “cartoline” su ortaggi record inviate dai nostri lettori.Chiunque volesse mandarci ulteriori contributi può farlo al numero 340 9574011 o via mail a redazione@merateonline.itBuongiorno,Visto che ci sono sul sito alcune foto di ...