In merito alla discussione sul museo dei carri armati, mi viene spontaneo fare un piccolo paragone. Non mi sembra che ci fossero così tante lamentele quando era in funzione la Betonvilla, eppure era proprio nello stesso terreno! E a ...
Ci hanno scritto
Di fronte alle piccole o grandi ingiustizie ci sono non molti modi di porsi: o si subiscono e si sta a guardare o si contrastano.Di fronte alla grandi questioni che riguardano il nostro vivere o ci si limita a ...
Se è di competenza dell'Anas il Comune può segnalare la necessità di un passaggio pedonale. ma siamo in Italia finché non succede qualcosa nessuno fa niente, poi tutti a piangere e a fare lo scaricabarile, sport nazionale ...
Vorrei affrontare brevemente alcuni aspetti della legge 30 marzo 2004 n. 92 relativa all’istituzione del “Giorno del ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, anche per comprovare la difficoltà di una “giusta commemorazione”. Nella mia mail ...
E il 2023 è stato l'anno meno inquinato degli ultimi 100. Lo dice l'ARPA Lombardia, non un terrapiattista qualsiasi: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/24_febbraio_21/come-sta-l-aria-in-lombardia-malata-ma-in-miglioramento-da-almeno-20-anni-beb065b0-5d57-4589-b6ea-33b6ee1afxlk.shtml Arpa Emilia Romagna conferma, ...
Mettendo tutto nel calderone fa già capire il livello del suo pensiero volto solo a denigrare chi la pensa diversamente basandosi su fatti, programmi governativi degli Stati Uniti e documentari che rivelano la presenza di metalli nell’aria. ...
Trovo inopportuno l'articolo sul tavolo della sanità, organizzato qualche mese prima delle elezioni, quando questo si sapeva da molto tempo, inoltre gli addetti ai lavori del tavolo sanità sono ex medici o infermieri del Mandic, mi chiedo perch&...
Merate, da paese di contadini a città/8: immagini dal 1900 al 1975 dalla Torre a Sabbioncello, cartoline d’epoca e carnevaliBellissime fotografie, molta nostalgia
Tristezza infinita. Ma il nostro sindaco non diceva che i "giornalisti scrivono cavolate:?" Grazie alla regione e anche al nostro sindaco che non si è battuto per il reparto. E vuole candidarsi ? Ma @anche no!!!!
L’abbiamo ascoltata tutti la nostra premier con il suo accento marcato, con accenti provocatori tipici della parlata romanesca della Garbatella, che ci qualificava come “dei pavidi che non vogliono cambiare la nazione” in quanto contrari alla ...
Caro Sig. Enzo 1, le scuole infermieri sono state chiuse dal 1996, l'ospedale da Lei citato ospita una sede dell'università privata del San Raffaele, che fa parte anch'esso del gruppo San Donato. Visto che declama le doti degli ospedali privati la ...
E così finalmente le infauste previsioni si fanno realtà e l’ospedale perderà un altro importante tassello, il punto nascite. Spero che TUTTI i meratesi si ricorderanno alle prossime elezioni di colui che continuava a ripetere ...
Cari amiciDa questa mattina il nome di Aleksej Naval'nyj è sul nostro Muro della Memoria (in attesa che Agnese lo scriva direttamente sul muro). Ci richiamiamo ad essere cittadini del mondo sapendo dove stare e con chi condividere.Propongo a ...
Chiudere un reparto ospedaliero perché fa troppi interventi è come chiudere una farmacia perché vende troppe aspirine. La verità è che i parametri economici definiti dalle leggi regionali sono scritti per strozzare le strutture pubbliche e mentre ...
Comunque è allucinante che ci sia ancora gente che nega che il traffico veicolare non inquina. E' sconvolgente la disinformazione che c'è, eppure siamo nel 2024 e abbiamo i tutti i mezzi per sapere che le polveri sottili arrivano principalmente ...
Azioni concrete per l'Ospedale di Merate? Cosa aspettiamo ancora Sig, Salvioni ? non ci resta che agire da subito. e perchè non facciamo come le madri argentine e ogni settimana manifestiamo davanti all'Ospedale il nostro no deciso? Ma chi è ...
Buongiorno. L'inquinamento c'è. È evidente e peggiora la qualità della vita di tutti. Dovremmo tutti impegnarci per diminuirlo, anche con comportamenti virtuosi. In particolare lo stile di vita -unico nel mondo civilizzato- dell'auto come unico mezzo di trasporto, ...
Spett.Le REDAZIONE di MERATE ONLINE, mi rivolgo essenzialmente ai cittadini meratesi e dell'hinterland, in riferimento al depauperamento del nostro Ospedale MANDIC, penso sia giunta l'ora di mandare a casa questo CENTRO-DESTRA artificioso ed inconcludente, che sta smembrando le strutture ...
Uno dei problemi è che l'ospedale di Merate dipende da quello lecchese il quale per giustificare la sua esistenza si comporta come un buco nero astronomico cioè assorbendo e conglobando tutto ciò che orbita intorno . Perché non ...
Gentile redazione, Mi reco spesso alla Conad di Merate a fare la spesa, spesso trovo una signora, che dice a chiunque passi, hai moneta, c'hai moneta, la vedo spesso, urla chiedendo e se non gliela dai insiste. Io non le ...