L’atlante fotovoltaico della Provincia di Lecco: n° di impianti, potenza in kW e produzione. In testa alla classifica Verderio I
I 39.089 kW installati rappresentano il 2% del totale regionale e lo 0,2% del totale italiano (collocando la provincia al 63° posto a livello nazionale) ma per % di copertura dei consumi Lecco precede Milano.
- kWh installato fotovoltaico per superficie comunale [kW/kmq]
- kWh installato fotovoltaico per abitante
- kWh installato fotovoltaico medio per impianto
- % impianti fotovoltaici per utenza elettrica del comune
- % della produzione elettrica fotovoltaica sul totale del consumo comunale
Per quanto riguarda la “potenza installata” al primo posto della classifica provinciale troviamo Verderio Inferiore con 3.487 kW, seguito da Bosisio Parini con 3.364 kW e dal capoluogo Lecco con 2.564.
Per numero di impianti in testa troviamo Lecco con 169, seguito da Colico con 147 e Merate con 116. A Verderio Inferiore ci sono 894,3 kW per kmq di territorio installati, dato che porta il piccolo comune del meratese, ultimo a sud per ubicazione geografica della provincia, in testa alla classifica delle 90 municipalità (merito probabilmente di qualche impianto di notevoli dimensioni). Da Verderio Inferiore ci spostiamo nell'oggionese e al secondo posto troviamo Sirone con 619 e al terzo Bosisio Parini con 509,7 kW/kmq.
La cosiddetta “taglia media” dell’impianto installato è a Bosisio Parini (il che fa supporre che si tratti di realizzazioni industriali) con 160,2 kW. Segue Verderio Inferiore con 102,6.
La crescita, dopo l'exploit del 2011 (in un anno la potenza installata sul territorio è triplicata), è proseguita a dispetto della congiuntura negativa, grazie sia all'incentivo premiante sull'installazione legata alla bonifica da amianto che alla diminuzione dei prezzi.
S.V.