Commenti elettorali delle consultazioni politiche per Camera e Senato
I DATI DALLA PROVINCIA DI LECCO
clicca qui
- Camera Paderno: tracollo di Pdl e Lega nord rispetto al 2008 Il Movimento Cinque Stelle è il secondo partito con il 20,1 %
- Anche Fragomeli (PD) riesce a ottenere il posto in Parlamento
- Camera Robbiate: tracollo del centrodestra. Il PDL dimezza i voti rispetto al 2008. La LN dal 21 scende al 12%. Grillo a 19%
- Camera Calolziocorte: il PD sorpassa tutti. Dal 2008 Lega e PdL "scivolano" dopo il centrosinistra e Movimento 5 Stelle
- Missaglia: in calo la Lega Nord, dal 31,8% del 2010 al 13,2% delle politiche 2013. Male anche il PDL, stabile il dato del PD
- In provincia di Lecco tiene il PD col 26% contro il 28% del 2008. Crollano il Pdl al 19% e la Lega al 15%. Grillo al 19%
- Camera Provincia: la maggioranza va centrodestra col 35%, centrosinistra fermo al 28%. Beppe Grillo raggiunge il 18,7%
- Camera risultato nazionale: 29,5% alla coalizione di Bersani, 29,1% per Berlusconi. Movimento Cinque stelle primo partito
- Senato risultato nazionale: spoglio terminato alle 3 di notte 31,6% al centrosinistra, 30,6 al centrodestra, Grillo al 23,7%
- Senato Lecco: la provincia ancora al centrodestra con il 37,5%, centrosinistra al 29,6%. Nel 2008 consensi più alti
- Camera Oggiono: il centrodestra è 1°, staccato di 6 punti %
- Osnago: il centrosinistra ''domina'' sia Camera che Senato
- Risultati Nazionali: alle 23.15, è testa a testa tra centrosinistra e centrodestra. 5 Stelle supera il 20% alla Camera e al Senato
- Camera Merate: il centrodestra è vincente con il 31,98%
- Camera Valgreghentino: la vittoria va al centrodestra col 37%
- Senato,Olgiate: centrodestra al 36%. La sinistra ferma al 32%
- Senato, Rogeno: il centrodestra vince sfondando quota 40%
- Camera Rovagnate: per una manciata di voti vince il C.Destra
- Camera, Calco: M5S è il secondo partito (19,7%), dietro al Pd
- Camera Valmadrera: preferenza al centrosinistra col 32%
- Senato Montevecchia: il centrodestra primo con il 32,7%
- Senato, provincia: dati quasi completi. Centrodestra al 37%
- Camera, Lecco: Pd 1° partito ma è il centrodesta che vince
- Camera, Barzago: il centrodestra vince in casa della Tentori
- Senato, Merate: Vince il centrodestra. Monti "batte" la Lega
- Camera, Barzanò: il centrodestra sfiora il 40%. M5S al 15,6%
- Camera, Cernusco: il 35% sceglie il Cs, solo il 10,8% la Lega
- Camera, Missaglia: il Pd è il partito più votato ma vince il Cd
- Senato, provincia: scrutinate 276 sezioni su 318. In testa il Cd
- Camera, resi noti i risultati di molti comuni della Valsassina
- Rusconi: 'preoccupato non per me ma per le sorti del Paese'
- Viganò: il PD è in testa al Senato, Grillo va meglio della Lega
- Robbiate: al senato vince di misura il centrosinistra col 33%
- Senato provincia di Lecco, 42 sezioni su 318:Berlusconi 37% Bersani 30% - Grillo 15,5% - Monti 12,7% - Giannino 1,7%
- Lecco: prudenza in casa Pd-Sel. 'I dati sono ancora ballerini'
- Camera, primi dati dal viminale: Bersani 33,7% - Grillo 26%. Berlusconi 24% - Monti 11% - Ingroia 2,32% - Giannino 1%
- Lecco: centrodestra avanti. Nava: Grillo ha rubato voti al CS
- Senato Lombardia: col 19% dei seggi scrutinati centrodestra al 36,8 % – centrosinistra 30,7 – M5S 17,3 – Lista Monti 11%. Piemonte, Lombardia, Veneto, Calabria, Abruzzo, Campania Puglia, Sicilia, Lazio danno la maggioranza al centrodestra
- Senato, spogli conclusi a Rovagnate e Ballabio, vince il PD
- L'affluenza nel lecchese: 79,46% politiche, 77,34% regionali
- Lecco,sezione 10: Pdl 1° partito al 24,9%, Pd 23,4, Monti 18,3
- Senato Merate 11: PD 32,3%– PDL 16,1% – Lega 15,7%
- Senato Lombardia: centrodestra 34,6%, centrosinistra 31,1% Il Centrodestra davanti anche in Campania, Sicilia e Veneto
- Valmadrera: al Senato, nella sezione 8, c'è in vantaggio il PD
- Senato: le prime proiezioni danno la maggioranza alla destra. Il Movimento 5 stelle di grillo sarebbe il 1° partito col 25,1%
- Monticello, sezioni 1-2: PD in vantaggio, seguono Pdl e Lega
- Merate, sezione 5: Pd 36,2%, Pdl al 18, Grillo al 14, Lega il 10
- La Borsa festeggia la stabilità con un + 3% assegnando al Centrosinistra la maggioranza. In Lombardia è testa a testa
- Elezioni Lazio: Zingaretti (PD) in netto vantaggio su Storace
