Cernusco: piazza Vittoria per la Consulta Ecologia, solo il 1° lotto

La bozza progettuale sulla riqualificazione di piazza della Vittoria non convince la Consulta Ecologia di Cernusco Lombardone. Nella seduta di mercoledì 20 marzo l’organismo di cittadini ha suggerito all’amministrazione comunale di non spingersi oltre al primo lotto, quello della piazza esterna. E per le aree attorno al Monumento ai Caduti e antistante l’ex Municipio sono state avanzate delle proposte alternative. Se in Consulta Urbanistica il canaletto d’acqua e la fontana erano piaciuti a metà, per il gruppo che affronta tematiche più incentrate sull’ambiente e sull’ecologia la posizione è netta: nessun gioco d’acqua, che non appare consono al contesto di Cernusco, richiederebbe manutenzione e potrebbe essere causa di inciampo. Secondo Rodolfo Cogliati “gli spazi sono piccoli e si può dare centralità o al Monumento o ad una fontana. Se c’è un riferimento, si valorizza quello”. Il presidente Paolo Proserpio ha inoltre ragionato sull’ingombro fisico di un’eventuale fontana, che non sarebbe attuabile se si vogliono mantenere tutti i tigli.
consulta_ecologia_cernusco_01.jpg (34 KB)
Elemento di soddisfazione riguarda l’intenzione di livellare su un unico piano la zona del Monumento ai Caduti, immaginata più fruibile sostituendo i tassi con alberi in grado di ombreggiare e di non costituire una barriera visiva. Linee e traiettorie prospettiche potrebbero essere create con degli elementi di finitura della pavimentazione anziché con il canaletto d’acqua. In alternativa la Consulta ha ipotizzato un pavimento in diverse tonalità di colore.

Quanto alla piazza interna c’è stata unanimità sulla contrarietà al bersò. Per Mario Sirio Levati le piante a contatto con il metallo ed esposte al sole d’estate potrebbero rovinarsi. Danilo Di Stefano ha inoltre sottolineato che il metallo potrebbe essere oggetto di degrado e soprattutto che lo spazio occupato dalla struttura non consentirebbe di sfruttare al meglio gli spazi per eventi all’aperto.
consulta_ecologia_cernusco_03.jpg (46 KB)
Se non si dovesse fare il bersò, ha ragionato la Consulta, e non fosse chiaro quale funzione debba avere la piazza interna allora non dovrebbe essere realizzato un nuovo parcheggio sacrificando una parte del parchetto. L’eventuale esigenza dell’utenza della futura palazzina destinata al co-housing per anziani e disabili potrebbe essere soddisfatta con la creazione di soli tre o quattro stalli riservati. A proposito del parchetto, per la Consulta Ecologia non andrebbe tolto il campetto da basket. Andrebbero mantenuti tutti i giochi presenti e andrebbero piantumati nuovi alberi al posto di quelli tagliati un anno fa.
consulta_ecologia_cernusco_02.jpg (33 KB)
Il presidente Paolo Proserpio


Raccolti i pareri delle due Consulte sulla primissima bozza, la palla torna nelle mani dell’amministrazione comunale, che dovrà fornire agli architetti incaricati le considerazioni sulle tavole facendo sintesi tra le valutazioni dei membri delle Consulte e quelle del gruppo di maggioranza consiliare IFNC.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.