Cernusco: la Consulta Urbanistica sul progetto di piazza Vittoria

La Consulta Urbanistica di Cernusco Lombardone ha aperto il nuovo dibattito su piazza della Vittoria alla luce dello studio preparatorio al progetto di riqualificazione. La bozza era stata illustrata dal sindaco Gennaro Toto una settimana prima [clicca QUI]. Su input del presidente Giovanni Zardoni la discussione si è concentrata sulla parte esterna del comparto. Per Zardoni, senza un’analisi sul futuro dell’edificio delle ex scuole elementari sarebbe sprecata ogni considerazione sul ridisegno della piazza interna. Il presidente si è mostrato piuttosto scettico sull’ipotesi di una ristrutturazione dell’immobile in questione limitata ad opere di carpenteria, come suggerito dal primo cittadino. Le indicazioni che arrivano dall’Europa vanno nella direzione di interventi mirati all’efficientamento energetico, disciplina che interessa in primis le amministrazioni pubbliche. Di conseguenza, secondo Zardoni, al momento non si dovrebbe modificare l’assetto della piazza interna, con il bersò e nuovi parcheggi. Questi cambiamenti dovrebbero essere successivi ai lavori sulle ex elementari.
consulta_urbanistica_cernusco_01.jpg (30 KB)
consulta_urbanistica_cernusco_02.jpg (31 KB)
Il sindaco Gennaro Toto

Alla fine tuttavia è prevalsa l’impostazione più possibilista degli altri membri della Consulta, che hanno ragionato sull’opportunità di stimolare la Giunta su una riflessione in merito all’edificio in questione, che aprirebbe la strada ad una progettazione compiuta dell’intero comparto. In particolare Ilaria Scaccabarozzi ha insistito affinché i ragionamenti sul lotto esterno non siano separati da una progettazione complessiva su tutta la piazza, che poi è quello che la Consulta aveva sempre sostenuto anche nel precedente mandato.
consulta_urbanistica_cernusco_03.jpg (31 KB)
Il presidente della Consulta, Giovanni Zardoni

Il vice presidente Angelo Guglielmo si è detto favorevole allo spostamento del parcheggio dietro alle palazzine popolari, anche in vista della destinazione che avrà il civico 21 per il co-housing di anziani e disabili. Il bersò potrebbe diventare un punto di ritrovo e incontro per i cernuschesi. Ma per Guglielmo risulta poco chiaro e comunque non condivisibile il sistema di circolazione delle auto, se dovesse essere attuato quanto disegnato nella bozza progettuale.
consulta_urbanistica_cernusco_04.jpg (32 KB)

La Consulta ha riflettuto poi sulla piazza esterno. Bene portare il terreno su una stessa quota, purché si faccia attenzione a garantire la sicurezza dei pedoni. Per il gruppo di cittadini inoltre si è espresso unanimemente contro al tipo di pavimentazione prospettata. “Può anche essere cemento architettonica, ma cemento è e cemento rimane. Cernusco si merita una pietra” ha dichiarato con determinazione Ivan Ghidorzi. Che si è dimostrato scettico sul canaletto d’acqua dalla zona del Monumento ai Caduti a quella antistante all’ex Municipio. “Spesso agli architetti piace ragionare sulla carta. Vengono create delle geometrie che nelle piantine funzionano, ma vanno calate nella realtà. La canalina sarebbe in linea con i due tigli. Se non fossero tolte le piante si perderebbero le simmetrie”.
consulta_urbanistica_cernusco_05.jpg (28 KB)
Il vice presidente Angelo Guglielmo

Ha colto la palla al balzo Giovanni Zardoni per proporre di eliminare l’acqua, secondo lui poco consona al contesto urbano di Cernusco, per prediligere delle linee illuminate a led. Contrario all’acqua anche Amedeo Rigamonti, che ha puntato sulla manutenzione che richiederebbe questa soluzione. Anche in questo caso è prevalsa l’idea di non escludere a priori l’opzione della presenza dell’acqua in quanto un progetto non può bloccarsi pensando alla manutenzione.
consulta_urbanistica_cernusco_06.jpg (42 KB)
Ilaria Scaccabarozzi e Ivan Ghidorzi

Nei giorni scorsi sono stati tolti i tassi attorno al Monumento ai Caduti. Per la Consulta Urbanistica le nuove piantumazioni dovranno garantire l’ombreggiatura richiesta nei mesi estivi sebbene non debbano riempire troppo lo spazio e la visuale.
consulta_urbanistica_cernusco_07.jpg (26 KB)
Mercoledì 20 marzo sarà il turno della Consulta Ecologia. I due organismi, una volta definita la propria posizione, trasmetteranno poi alla Giunta i propri pareri.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.