Sono stati numerosi gli interventi dei vigili del fuoco a seguito del violento nubifragio che si è abbattuto sulla provincia nella prima serata di lunedì 24 luglio. Le zone sono state colpite con diversa intensità e i danni, di ...
Meteo
Il violento temporale che si è abbattuto sul territorio nel primo pomeriggio di oggi ha causato non pochi danni in diverse aree. Tra queste c'è lo Stallazzo dove imponenti alberi si sono schiantati al suolo mentre altri sono stati ...
Rotonda di via laghettoLe previsioni dei tre siti principali – Il meteo.it – 3B Meteo.it – Meteo.it erano concordi per un temporale di forte intensità attorno alle 11, anche se dei tre uno indicava anche le ore 8 ...
Sono oltre 70 le tempeste di ghiaccio che nel mese di luglio hanno colpito la Lombardia. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati Eswd (European sever weather database) in occasione dell’ondata di maltempo che ...
Note sulla previsione in corso: Dal tardo pomeriggio di oggi 11/07 si attende una moderata probabilità di rovesci e temporali sui rilievi prealpini e alpini, tendenti ad estendersi verso Est e con possibile interessamento delle zone di Alta Pianura nella ...
Nel mese di luglio si sono abbattute sulla Penisola ben 8 violente grandinate al giorno che hanno colpito a macchia di leopardo con danni nelle città e nelle campagne. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti, sulla base dei dati ...
Mentre le conseguenze dell'alluvione in Emilia - Romagna con il passare delle ore si fanno sempre più gravi, qual è la situazione delle precipitazioni in Brianza?Teniamo come sempre come riferimento i dati della stazione meteo di Cernusco Lombardone ...
Secondo la piattaforma IQAIR, il giorno 21 marzo, Milano è risultata la terza città al mondo con la peggiore aria, la terza più inquinata dopo Teheran e Pechino. Tra gli inquinanti più pericolosi c'è il PM 2,5 (µ...
Lo scorso 28 febbraio è terminato l'inverno meteorologico 2022/2023 (che chiameremo 2023) ed il 1° marzo è iniziata la primavera meteorologica: per quella astronomica bisognerà invece attendere l'equinozio previsto il 20 marzo.Come sempre confrontiamo i dati della stazione meteo di Cernusco Lombardone ...
L'assenza di precipitazioni significative fa scattare l'allarme smog nelle città della pianura padana con le prime misure per limitare il traffico mentre nelle campagne la siccità mette a rischio la preparazione dei terreni per le semine, quando le ...
E' il momento dei bilanci meteorologici e climatologici per il 2022: un anno che definire "fuori dalla norma" dal punto di vista climatologico può apparire pleonastico, come vedremo dai dati registrati. I dati di riferimento sono quelli della stazione meteorologica ...
Il repentino cambio climatico e la contestuale accensione di tutti gli impianti di riscaldamento - che dovrebbero rispettare i 19° per case, uffici e negozi - hanno riportato le polveri sottili su tutto il territorio meratese, storicamente più inquinato ...
Pioggia, vento e, probabilmente, caldaie accese a temperatura ridotta per limitare i consumi hanno sin qui contenuto l'inquinamento atmosferico che, generalmente, già a fine ottobre fa registrare valori di PM 10 oltre la soglia di 50 microgrammi per metro cubo. Ma ...
Nella giornata di domenica un po' di pioggia è finalmente tornata a "dare un po' di sollievo" al meratese (a Cernusco Lombardone sono caduti 13 millimetri) ed anche le prossime giornate potranno riservarci dei temporali passeggeri: certo per dissetare le nostre ...
Il Molgora in secca a Cernusco e Giovanni Zardoni esperto meteoLo scorso 31 maggio è terminata la primavera meteorologica 2022 ed il 1° giugno è iniziata l'estate, sempre dal punto di vista meteorologico: per quella astronomica bisognerà invece attendere il solstizio ...