Maltempo: acquazzone sul meratese. Interventi dei vvf, danni limitati

Rotonda di via laghetto
Le previsioni dei tre siti principali – Il meteo.it – 3B Meteo.it – Meteo.it erano concordi per un temporale di forte intensità attorno alle 11, anche se dei tre uno indicava anche le ore 8 e gli altri due anche le ore 10. Tuttavia, con il consueto scarto orario, stavolta la previsione è stata azzeccata. Prima della conta dei soliti piccoli/grandi danni qualche dato tratto da tre delle trentadue stazioni del Centrometeolombardo, attive in provincia di Lecco: Cernusco, Osnago e Santa Maria Hoè.

Novate, via ai campi

Pianta caduta tra Verderio e Ronco
La stazione di Cernusco è stata fondata e storicamente diretta da un esperto di meteorologia, Giovanni Zardoni. I sistemi allestiti in giardino hanno rilevato oggi, 21 luglio – a un mese dal solstizio d’estate – 37,1 mm. Di pioggia caduta che significa circa 37 litri per metro quadrato. La punta massima per intensità è stata registrata stanotte, alle 0,25 con 109,2 mm/h. tra le 11 e le 12 sono caduti 105,2 mm/h. Complessivamente in questo mese di luglio la pioggia caduta è stata pari a circa 150 litri per metro quadrato di terra; dall’inizio dell’anno, 710 mm.

Zona ospedale Mandic

Simile la situazione a Osnago: la punta massima però si è registrata alle ore 11.05 di 144,8 mm/h. Nella giornata sono caduti 39 litri d’acqua per metro quadrato. Sono in totale 143 a luglio e 737 dal 1° gennaio.
A Santa Maria Hoé la pioggia di oggi è stata pari a 13,7 litri/mq con forza massima alle 11.15 (70,1 mm/h). nel mese sono caduto 104 mm. di pioggia; 610 mm. nell’anno.
L'acquazzone di tarda mattina ha convogliato diverse chiamate al centralino del 115 per richieste di intervento nel meratese: box allagati, piante cadute, un palo pericolante. Nulla di particolarmente grave per fortunata ma alcune strade in brevissimo tempo sono diventate degli enormi guadi da attraversare con prudenza.
