Da Osnago e Imbersago due promesse del volley volano sull'Olimpo italiano Under 14

C’è anche un po’ di Brianza meratese sotto il tricolore che avvolge i neo campioni d’Italia di pallavolo Under 14. Nella formazione dei Diavoli Rosa di Brugherio che domenica 19 maggio ha conquistato a Bormio il titolo nazionale giocano infatti l’attaccante Giovanni Colombi Manzi di Osnago e il palleggiatore Giacomo Selleri di Imbersago, entrambi classe 2005. Un week-end di grandi emozioni cominciato venerdì con i gironi, sabato nella semifinale contro la blasonata Lube Civitanova, sconfitta 3 a 0 grazie alla tenacia dei ragazzi di coach Moreno Traviglia.

Una freddezza mantenuta fino all’ultimo colpo inflitto anche nella finalissima contro la cugina lombarda Montichiari, già affrontata alle Regionali. Risultato tondo chiuso in tre set (16-25, 19-25, 26-28) a suggello di una stagione da “triplete”: interprovinciale, regionale e nazionale.
Giovanni e Giacomo sono cresciuti nel vivaio dell’A.S. Merate sotto la guida di Ingrid Bonfanti alla quale gli stessi ragazzi riconoscono ampi meriti. Dai primi palleggi e bagher all’età di 7-8 anni fino al passaggio al Brugherio tre anni fa, dove hanno raggiunto l’allenatrice di sempre. Le loro doti sportive sono state riconosciute pure dagli organismi regionali della Federazione che hanno inserito i giovani talentuosi del Meratese nella Selezione FIPAV Lombardia per le province di Milano, Monza Brianza e Lecco, avendo così l’opportunità di essere allenati da coach federali insieme alle migliori promesse del territorio.

Giacomo Selleri, Ingrid Bonfanti, Giovanni Colombi Manzi

Un talento che si unisce però ai sacrifici e all’impegno in palestra tre o quattro volte alla settimana, oltre alle partite di sabato con l’Under 14 e di domenica con i compagni più grandi dell’Under 16. Settimana prossima ci sarà un’altra dose di adrenalina per le finali nazionali Under 16 ad Alba Adriatica a cui prenderanno parte anche Giovanni e Giacomo nel tentativo di bissare la gioia della vittoria. E dopo essersi laureati campioni d’Italia sul campo di pallavolo, a giugno la vera sfida sarà sui banchi di scuola per ottenere il diploma delle medie, dimostrando ancora una volta che sport e studio possono ben conciliarsi se affrontati responsabilmente.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.