Comunicato del circolo PD di Imbersago

Domenica 3 marzo 2019 grande partecipazione alle primarie del PD, quasi 1.800.000 persone, hanno votato ed alla fine scelto, a larga maggioranza, il segretario del PD nazionale nella persona di Nicola Zingaretti.

Anche ad Imbersago 111 persone ( contro le 95 delle primarie del 2017), hanno votato nel seguente modo: Zingaretti 74 voti, Martina 26, Giachetti 9, bianche 2. Al seggio abbiamo visto volti, storie, voglia di partecipazione, non anonimi che votano su misteriose piattaforme.
In questa fase molto complessa ed a fronte di un governo di arroganti e dilettanti, in presenza di una seria crisi economica e di una società disorientata, incattivita, lacerata da disuguaglianze, è bene per il Paese che il PD ritrovi una compattezza e una rinnovata volontà per svolgere un ruolo a tutti i livelli; oggi di opposizione, domani di Governo. Auguri e buon lavoro segretario!

A breve, il 26 maggio, si terranno anche le elezioni del parlamento europeo e le elezioni amministrative che coinvolgono anche il nostro comune.
Sulle elezioni europee, vogliamo ribadirne l'importanza e l'impegno del PD al fine di rinnovare una Istituzione fondamentale e indirizzarla sempre più verso un Europa dei popoli, più vicina alla nostra quotidianità. E fuori discussione la irreversibilità di una scelta europea da parte nostra. Ma così come si è configurata finora l'Europa è stata vissuta come qualcosa di lontano rispetto agli obiettivi dei padri fondatori. Abbiamo visto spesso un Europa disattenta alla solidarietà nell'affrontare i temi sociali, economici, dell'immigrazione; temi speso scaricati sui singoli paesi. Proprio perché crediamo ad un disegno comune e solidale, per noi s'impone il problema di una Europa diversa, a partire da una proposta di un PD non chiuso ma allargato alle rappresentanza del vissuto civile e solidale.

Per noi è importante non l'affermazione di un simbolo, fosse anche quello del PD, ma di una idea ampia, veramente rappresentativa di una società inclusiva, equilibrata nelle sue molteplici rappresentanze economiche e sociali, concretamente solidale con chi ha difficolta a stare al passo dei cambiamenti. Per questa Europa ci battiamo ed invitiamo il PD a trovare le giuste sinergie con quanti intendono cambiare questa Europa, inoltre, invitiamo quanti non si riconoscono in disegni sovranisti e nazionalisti a partecipare in massa al voto di maggio per sostenere questi obiettivi.

Circa il voto delle amministrative, il circolo del PD di Imbersago ha deciso di non presentarsi alle amministrative, ne con una propria lista, ne sotto altre forme. Riteniamo invece che debba essere colta una opportunità oggettiva: perché saremo in presenza di una nuova figura di candidato sindaco da parte dell'amministrazione uscente e, auspicabilmente, di un rinnovamento nella lista. Seguiremo con attenzione le innovazioni ed i contenuti che saranno proposti. Per quanto ci riguarda, intendiamo ribadire una volontà dialettica e costruttiva sui contenuti nei confronti dei candidati che si presenteranno, al fine di dare risposte compiute ai vari problemi che i cittadini di Imbersago si aspettano di vedere risolti. In questa fase lavoreremo per essere presenti con idee e proposte, fra la cittadinanza e nelle sedi in cui sarà possibile esprimerci. 

Concludiamo rinnovando l'appello a iscritti, simpatizzati e a quanti vogliono cambiare le cose, a partecipare numerosi alle elezioni Europee e amministrative!
Come scriveva un grande poeta-cantautore: la libertà non è star sopra un albero, ne avere una opinione; la libertà è partecipazione!!
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.