Tradizionale concerto in ricorrenza di Santa Cecilia per il Corpo Musicale di Robbiate, dedicato quest’anno a Luigi Bassano. La banda ha voluto rendere omaggio a uno dei fondatori dell’associazione musicale, Luigi Bassano, maestro di sassofono e capobanda, venuto a mancare pochi mesi fa.
Il Maestro Gabriella Molgora
La presidente del Corpo Musicale Robbiate Guendalina Molteni
Per questo è stato scelto come primo brano da eseguire una marcia, tipica degli esordi bandistici. Il tema scelto per l’esibizione di domenica 25 novembre è stato “Emozioni e colori”.
VIDEO
Il prof. Marco Laudiano
Sulla base dello stato d’animo suscitato, ad ogni brano è stato corrisposto un colore, proiettato sul telo alle spalle dei musicisti.
Il sindaco Daniele Villa
VIDEO
Durante il concerto hanno suonato alcuni pezzi anche i ragazzi di terza media che hanno partecipato ad un progetto musicale organizzato dal CMR.
«Siate orgogliosi della nostra banda – ha esortato la presidente Guendalina Molteni – Vi sono piaciute queste emozioni?».
A metà concerto è intervenuto anche il sindaco Daniele Villa: «Ringrazio questi ragazzi che sono motivo di orgoglio per tutti noi. Si mettono in gioco prendendo in mano uno strumento e cercano di trasmettere qualcosa suonando».
Attualmente ci sono dodici allievi iscritti al corso di propedeutica e nove ai corsi per specializzarsi nello strumento. Sergio Porta, presidente della Pro Loco con cui la banda collabora per i vari eventi del territorio, ha consegnato il calendario per il 2019, come auspicio di una fiorente attività ancora uniti nel futuro.
Il concerto è proseguito con un repertorio vario, dalle colonne sonore dei film a composizioni per banda.