Robbiate: il concerto del 'corpo musicale' alle medie apre il raduno degli alpini della bassa Brianza
Con le celebrazioni per il centenario dalla fine della prima guerra mondiale agli sgoccioli, il raduno degli alpini della Bassa Brianza tenutasi nel fine settimana di sabato 6 e domenica 7 ottobre a Robbiate è stato una delle ultime occasioni buone per ricordare quegli avvenimenti, quei caduti e quegli eroi.
Il presidente di ANA Lecco e della sezione di Robbiate, Marco Magni
Il maestro Gabriella Molgora, direttrice del corpo musicale robbiatese
Il consigliere nazionale ANA Mario Penati, intervenuto all'inizio della serata
La cavea della scuola primaria di primo grado, sabato sera, è stato teatro di un concerto eseguito dal corpo musicale robbiatese in omaggio ai 13 gruppi alpini del Meratese che quest’anno, dopo diversi raduni svolti altrove, hanno scelto Robbiate come meta del loro ritrovo annuale.
Il vicesindaco di Robbiate Antonella Cagliani
VIDEO
I capigruppo delle diverse sezioni intervenute hanno avuto ognuno uno spazio, tra un momento musicale e l’altro, per intervenire e descrivere le attività svolte dai propri alpini. Inizialmente, poi, c’è stato anche l’intervento da parte del consigliere nazionale ANA Mario Penati, il quale ha portato i saluti del presidente nazionale, complimentandosi con gli alpini meratesi per lo spirito di squadra dimostrato e l’iniziativa in sé.
A.S.