Robbiate:una Domenica delle Stelle sotto i fiocchi di neve, altro successo per Pro Loco
Qualche difficoltà l'hanno creata i fiocchi di neve caduti nel pomeriggio, ma nonostante questo ''La Domenica delle Stelle'' si è confermata anche quest'anno l'evento più vivace e atteso del periodo che precede il Natale, a Robbiate.
Il freddo non ha infatti intimorito parecchie persone che durante la giornata hanno visitato mercatini e quant'altro è stato allestito nella piazza di via Monsignor Merlini, in parte da commercianti e hobbisti e in parte dalle associazioni cittadine.
VIDEO
Particolarmente stoici e tenaci, tra l'altro, quando hanno dovuto fare i conti con la neve e perciò occuparsi di mettere al riparo gran parte dell'allestimento e intanto occuparsi del proseguimento della festa. Il bilancio è pertanto molto più che positivo, anche se forse per numero di presenze lo era stata un po' di più l'edizione precedente.
Lo stand dell’asilo nido Santi Angeli Custodi
Il freddo non ha infatti intimorito parecchie persone che durante la giornata hanno visitato mercatini e quant'altro è stato allestito nella piazza di via Monsignor Merlini, in parte da commercianti e hobbisti e in parte dalle associazioni cittadine.
VIDEO
Particolarmente stoici e tenaci, tra l'altro, quando hanno dovuto fare i conti con la neve e perciò occuparsi di mettere al riparo gran parte dell'allestimento e intanto occuparsi del proseguimento della festa. Il bilancio è pertanto molto più che positivo, anche se forse per numero di presenze lo era stata un po' di più l'edizione precedente.
Alcuni componenti del Corpo Musicale Robbiatese durante uno degli interventi musicali, con il Babbo Natale che ha incontrato i bambini
Gli alunni della scuola secondaria impegnati nel loro concerto
Gli organizzatori della manifestazione: i volontari della Pro loco cittadina
I bimbi lo hanno ritrovato sano e salvo in Villa Concordia, e solo allora hanno potuto consegnargli le loro letterine. Ognuno aveva anche portato un regalo, raccolti e ridistribuiti tra i bambini in maniera casuale. Babbo Natale è stato presente anche nel pomeriggio accanto al villaggio degli elfi e attivo nel suo ufficio postale. Nel corso della mattina le elementari sono state nuovamente protagoniste quando gli studenti si sono cimentati del canto di alcuni brani natalizi. La musica è tornata nel pomeriggio con il Corpo Musicale Robbiatese e il coro delle scuole medie. Dei diversi stand gastronomici hanno fatto parte gli Alpini con trippa e castagne e la cioccolateria della Pro loco. L'evento si è poi concluso intorno alle 17.30 con l'accensione dell'albero di Natale alla presenza delle autorità e con la benedizione del parroco.
A.S.