Robbiate: presentazione della squadra di mountain bike pronta per altri successi

Si prospetta una stagione ricca di impegni, obiettivi da raggiungere, traguardi da oltrepassare magari, come già è accaduto tante volte in passato, conquistando trionfi. E' una passione che viaggia su due ruote, quelle delle mountain bike, e ha un motore nelle gambe di tanti giovani atleti, che poi sono la più grande soddisfazione del Team Alba Orobia Bike di Robbiate, una storia quarantennale alle spalle con una missione ben precisa: far crescere ogni atleta come uomo, prima ancora che come sportivo.


La nuova stagione agonistica è alle porte e il team del ciclismo robbiatese ha presentato chi saranno i suoi atleti e i loro allenatori, insieme ai loro obbiettivi stagionali, in un incontro che si è svolto nella serata di sabato 25 febbraio, ospitato dalla sala consiliare del Municipio di Robbiate. Davanti al microfono sorretto dal presentatore della serata, Fabio Balbi, sono passati un po' tutte le persone che faranno parte della squadra anche in questa stagione, a partire dal presidente Sergio Galli, che è stato il primo a parlare: "Vedo qui tanti dei nostri ragazzi, il 'core' della nostra squadra - ha esordito - Crediamo nella crescita e nello sviluppo degli atleti, a partire dai bambini. Ci prendiamo cura di promuovere il ciclismo come sport e stile di vita sopportando l'importanza del sacrificio. Dopo tutto Alba sta proprio per 'audacia labor bona agunt', che tradotto dal latino significa 'il coraggio e la fatica producono buoni frutti'".


Il presidente Galli, in apertura, ha anche annunciato una novità che ha ammesso emozionarlo parecchio: "E' con piacere che vi annuncio della nomina di Mirko Celestino a commissario tecnico della nazionale italiana di mountain bike - ha detto Galli - Siamo molto orgogliosi perché Mirko è stato un nostro atleta e nel 2009 aveva vinto il campionato Maraton MTB al Monte Belluna". Nel corso della serata sono intervenuti alcuni ospiti invitati per l'occasione. Eleonora Dozio, assessore allo Sport del Comune di Robbiate, ha portato i saluti dell'Amministrazione e augurato buona fortuna a tutti gli atleti presenti, dopo di ché sono intervenuti anche Alessandro Bonacina, presidente del C.P. di Lecco per la Federazione Ciclistica Italiana, il dottor Roberto Zagni, che da anni contribuisce a finanziare il team, e Fabio Perego, vicepresidente vicario del Comitato Regionale della Lombardia per la F.C.I., il quale ha detto di essere sicuro che "una società con quarant'anni di storia alle spalle, ha nel suo DNA il fatto di saper far crescere gli atleti come uomini, prima ancora che come corridori".

VIDEO


Uno dopo l'altro sono è stato presentato l'organico della direzione sportiva, che per la nuova stagione sarà composto da Massimo Cantù, direttore sportivo di 3° livello, Vladimiro Guzzonato e Daniele Mapelli, maestri di 2° livello, con i maestri MM Giorgio Maggioni, Claudio Gilardi e Matteo Bragaglio. Il Team Alba Orobia, da anni, alleva giovani ciclisti a partire dai 6 anni, nella categoria PG, poi vengono le altre categorie, quelle dei giovanissimi, da G1 fino a G6, ovvero dai 7 ai 12 anni, poi ES1, ES2, AL2 e JU, le prime due categorie di esordienti (13 e 14 anni), poi gli allievi dai 15 ai 16 anni e infine i Junior, 17 e 18 anni.

Galleria fotografica (vedi tutte le 51 immagini)

Gli impegni sportivi di questi ragazzi partiranno a breve, si svolgeranno tutti nel Nord Italia e forse, per vincerli, dovranno ripetere le parole che il presidente Sergio Galli ha pronunciato al termine: "Il nostro lavoro non è rivolto al singolo, ma all'intera squadra".

A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.