Robbiate: oltre 1700 iscritti per la Marcia in Rosa, per dire ''no'' alla violenza sulle donne
Sono state più di 1700 le persone che questa mattina, domenica 24 aprile, hanno deciso di partecipare alla 4^ edizione della "Marcia in Rosa" e alla 13^ edizione di "Acqua Terra Cielo", manifestazione ludico-motoria organizzata dalla Pro Loco di Robbiate insieme a F.I.A.S.P. (Federazione Italiana Amatori Sport per tutti), e aperta a tutti.
Uno splendido sole ha reso possibile percorrere al meglio i 4 sentieri organizzati, da 4, 6, 14, e 21 Km, ognuno dei quali immerso nei caratteristici scorci del Parco.
"E' importante per noi dar voce a tutte le donne che si trovano ad affrontare momenti veramente difficili. Importante è creare un'occasione per muoverci insieme, perch non debbano più essere sole a lottare. Vorremmo, grazie alla nostra energia ed al vostro impegno, poter fornire alle persona la possibilità di affrontare il problema, l'opportunità di sentirsi e di essere, per una volta, parte attiva della lotta alla violenza. Per non essere meri spettatori inerti di fronte ai fatti di cronaca più sconcertanti", hanno sostenuto i membri della Pro Loco Robbiate.
Uno splendido sole ha reso possibile percorrere al meglio i 4 sentieri organizzati, da 4, 6, 14, e 21 Km, ognuno dei quali immerso nei caratteristici scorci del Parco.
Amalia Bonfanti, de ''L'altra metà del Cielo''
"E' importante per noi dar voce a tutte le donne che si trovano ad affrontare momenti veramente difficili. Importante è creare un'occasione per muoverci insieme, perch non debbano più essere sole a lottare. Vorremmo, grazie alla nostra energia ed al vostro impegno, poter fornire alle persona la possibilità di affrontare il problema, l'opportunità di sentirsi e di essere, per una volta, parte attiva della lotta alla violenza. Per non essere meri spettatori inerti di fronte ai fatti di cronaca più sconcertanti", hanno sostenuto i membri della Pro Loco Robbiate.
Chiara Commito