Imbersago: alla Fipsas la riqualificazione del laghetto di Praela, sarà zona di ripopolamento

Nei prossimi mesi il laghetto di Praela ad Imbersago sarà oggetto di un progetto di riqualificazione che vedrà coinvolti il Comune, la Provincia di Lecco, il Parco Adda Nord e la sezione di Lecco della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee.
In questi giorni, infatti, la Provincia ha determinato un impegno di spesa di 20mila euro per finanziare gli interventi necessari, mentre gli enti coinvolti dovrebbero siglare a breve un protocollo di intesa.

Il laghetto di Praela

Il progetto prevederà la trasformazione dello specchio d'acqua - caro a molti imbersaghesi per il suo valore naturalistico ma negli ultimi anni in condizioni sempre più problematiche - in un'area di tutela e protezione invernale del novellame ittico di varie specie autoctone dell'ecosistema Lario - Adda.
In questo modo non solo vi sarà un recupero ed un miglioramento ambientale del laghetto, ma verrà elaborato ed attivato anche un intervento mirato a minimizzare i fattori che incidono negativamente sullo sviluppo della fauna ittica alla ricerca, nel periodo invernale, di ambienti idonei allo svernamento.
Il Parco Adda Nord, insieme al Comune di Imbersago, si occuperà della fase progettuale, mentre la Fipsas lecchese si farà carico di coordinare la realizzazione dei lavori e, attraverso i propri associati, di svolgere tutte le attività di gestione e manutenzione ordinaria del laghetto e dell'area circostante.
"Per vari motivi il Lago di Como e l'Adda sono sempre meno popolati dalla fauna ittica e da tempo cercavamo un'area protetta da destinare al ripopolamento", ha spiegato Stefano Simonetti, consigliere provinciale e presidente Fipsas della sezione di Lecco. "Già nel 2013, come Fipsas, avevamo proposto al Parco Adda e alla Provincia la realizzazione nel lago di Olginate di una piattaforma munita di specifiche gabbie per proteggere il novellame dalla predazione, ma il progetto per cui era stata accantonata la somma di 20mila euro non era andato a buon fine. Grazie all'Amministrazione di Imbersago si è resa quindi disponibile l'area del laghetto di Praela e le cose stanno andando avanti. I volontari Fipsas cureranno la pulizia dello specchio d'acqua per renderlo operativo e da ottobre a maggio monitoreranno la fauna".


"Quello tra il Comune, la Fipsas, la Provincia di Lecco e il Parco Adda Nord è un accordo eccellente che porterà a compimento ciò su cui stiamo lavorando da tempo", è il parere del sindaco di Imbersago Giovanni Ghislandi. "Ottenere di questi tempi un simile finanziamento dalla Provincia non è cosa da poco; e, oltre a riqualificare l'area del laghetto, ci inseriamo in uno scopo più ampio di tutela della biodiversità nel fiume Adda. Ora valuteremo i tempi tecnici per capire quando potranno partire i lavori".
La Fipsas di Lecco avrà in concessione dalla Provincia il laghetto di Praela per cinque anni e potrà utilizzarlo anche come "palestra di pesca" per i ragazzi, sempre in modalità "no kill" e compatibilmente con le finalità di tutela della fauna ittica.
M.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.