Imbersago: in vendita Villa Orsini Colonna, 5mila metri quadrati di superficie e un parco da 23 ettari. Costo: 18milioni di euro


La settecentesca Villa Orsini Colonna ad Imbersago è in vendita per 18 milioni di euro. E' stato infatti pubblicato proprio a fine gennaio sul celebre sito immobiliare.it l'annuncio per la messa sul mercato a una cifra strabiliante della lussuosa dimora imbersaghese, elegantissima location per matrimoni e cerimonie: grandi saloni di rappresentanza, con affreschi e stucchi, gradinate artistiche, terrazzi e porticati, una cappella interna, lo scenografico giardino all'italiana, lo sterminato parco secolare dove dimora anche un branco di daini, una depandance minore poco distante dalla villa principale (4800 metri quadri) più una serie di edifici che potremmo definire "di servizio" (portinerie, stalle, scuderie e depositi).

Della vendita, secondo quanto riporta immobiliare.it, si sta occupando un'agenzia di Monza ma al momento non si sa se siano già giunte offerte per l'acquisto della storica proprietà.
E chissà se anche Francesco Facchinetti, dopo aver puntato gli occhi - per ora solo quelli - su Consonno ci farà un pensierino...



Questo l'annuncio apparso sul sito

Compendio Immobiliare dotato di quattro ingressi carrai indipendenti, terreni completamente cintati e protetti con edifici di controllo agli ingressi principali. La Proprietà conta sull'Antica Dimora di fine settecento, con edifici di servizio e grande parco. E' caratterizzata da grandi saloni di rappresentanza, con affreschi e stucchi, gradinate artistiche, terrazzi e porticati con vista sul giardino all'italiana frontale per poi spaziare verso il parco circostante nel quale vive incontrastato un branco di cervi. Con pianta a ferro di cavallo, la Villa è costruita su due livelli fuori terra e un piano seminterrato, oltre a soffitte. Al corpo principale, oltre alla Cappella, sono annessi edifici minori, in passato destinati alla servitù, rimesse e fattoria. La Villa con i suoi locali principali è stata oggetto di interventi recenti di adeguamento che ne hanno consentito l'uso per adibirla a realizzare eventi e feste, con impianti funzionanti ed idonei, mentre i piani alti e le dependance si presentano in uno stato di inutilizzo, privi di impianti. Sempre nel parco, ma in posizione distaccata, è presente una Villa minore anch'essa recuperata per eventi di portata inferiore. Entrambi gli edifici sono dotati di cucine industriali di ultima generazione. Questa seconda villa risulta staccata ed indipendente. La Villa principale misura complessivamente mq. 4,870 con circa mq. 1.000 di edifici minori adibiti a portinerie, stalle, scuderie e depositi, inseriti in un parco secolare, ricco di essenze arboree pregiate, di mq. 237,830.

P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.