
Al centro Giovanni Ghislandi
Giornata frenetica oggi a Imbersago per lo spoglio elettorale. Diversamente dal 2009, dove a correre era stato solo Giovanni Ghislandi, questa volta lo stesso ha dovuto temere la concorrenza di altri due candidati, Giovanna Riva e Valter Cogliati. Su i 1995 aventi diritto, 1483 hanno partecipato al voto e ben 856 (pari al 59,56%) hanno deciso di riconsegnare la proprio fiducia nelle mani di Giovanni Ghislandi, che è quindi diventato nuovamente sindaco per il terzo mandato consecutivo, e a tutti i membri della sua lista "IMPEGNO PER IMBERSAGO".

"Non ho mai avuto dubbi sul risultato positivo finale. Domenica notte, vedendo la buona affluenza ai seggi, ho avuto la conferma che ce l'avremmo fatta" ha commentato il festeggiato
"Non potevo però immaginare la grande vittoria - nettissima nei numeri - che ci consegna lo scrutinio di oggi: sembra incredibile, ma con tre liste e tante circostanze avverse abbiamo sfiorato il 60 per cento dei voti. I nostri candidati consiglieri sono benissimo a livello di preferenze, segno che abbiamo messo in campo un gruppo di qualità. Dedico questa vittoria alla mia famiglia e ringrazio di cuore i nostri elettori per la fiducia che ci hanno accordato: gli imbersaghesi hanno capito perfettamente il buongoverno di questi anni, intuendo che possiamo essere ancora utili al servizio del paese e hanno votato di conseguenza. Adesso è il momento di tornare a lavorare seriamente e continuerò ad essere il Sindaco di tutti, anche di chi non mi ha sostenuto. Per contro, Giovanna Riva ha tentato di sfruttare la visibilità che le ho erroneamente concesso in questi anni, cercando di farci fuori e di accaparrarsi tutto il potere, ma le è andata male: gli imbersaghesi non le hanno creduto e le sue velleità da Sindaco si schiantano oggi contro il verdetto delle urne. Ha vanificato il lavoro degli anni passati lasciandosi alle spalle un mucchio di macerie. Giovanna Riva è il passato, visto che il voto degli elettori consegna a noi il futuro del paese. Per me l'ex-assessore esterno rappresenta comunque un consigliere di minoranza ideale: ha approvato tutto quello che ho fatto negli ultimi cinque anni...". 

Insomma un piccolo sassolino che il neo eletto non ha voluto risparmiare a colei che, con una lista a parte, ha tentato il "golpe".
Ecco le percentuali (sui voti validi) e le preferenze per ogni candidato:
1) IMBERSAGO 14 - Giovanna Riva - 28,67%
Vania Daniela Besutti (5), Matteo Bonfanti (32), Rossana Marisa Mauro (10), Giuliano Paleari (13), Matteo Vismara (71), Francesca Perego (8), Alessio panseri (8), Massimo Roncati (16), Patrizia Panzeri (2), Giovanni Stucchi (21)
2) IMBERSAGO PER TUTTI - Valter Cogliati - 11,76%
Raffaella Panzeri (6), Elisabetta leonzio (3), Lorena Vittoria Beretta (5), Gianfranco porta (3), Rossano Maggioni (5), Luciano codara (8), Dante Panzeri(6)
3) IMPEGNO PER IMBERSAGO - Giovanni Ghislandi - 59,56%
Fabio Vergani (69), Elena codara (34), Roberto di Gregorio (27), Sara Mapelli (23), Paola Merlini (22), Carlo Perego (22), Edoardo Riva (17), Roberto Riva (27), Donatella Sainaghi (14), Ambrogio Valtolina (43)
AVENTI DIRITTO: 1995VOTANTI: 1483VOTI VALIDI: 1437 BIANCHE: 25 NULLE: 21CONTESTATE: 0