Imbersago: nomi e volti della lista guidata da Giovanna Riva
Giovanna Riva, assessore esterno dell’attuale giunta, è il candidato sindaco alla guida della lista, che presenta un programma condensato in sei parole che riassumono in breve le idee e i progetti del gruppo.
La lista organizzerà una capillare esposizione del programma elettorale nelle prossime settimane.
Questo il comunicato sui concetti alla base del progetto politico di “Imbersago 14”:
SEI PAROLE CHIAVE PER IMBERSAGO
VISIONE: Consolidare la rete di rapporti con i comuni limitrofi, con enti pubblici e privati per sviluppare VISIONE strategie e forze che garantiranno risorse economiche, opportunità di sviluppo per nuovi e vecchi servizi in un’ottica di migliore sostenibilità.
CONCRETEZZA: Aiutare le attività commerciali ad aumentare il loro “valore aggiunto” e farsi motore trainante della comunità, anche a vantaggio dei consumatori.
VIVIBILITA’: Aprire Piazza Garibaldi al senso di “ salotto del paese”: più vivibilità e più attrattività. Collegare meglio il centro con le frazioni anche con forme di mobilità alternative. Valorizzare l’area polifunzionale e il centro sportivo inserendo un’area di accoglienza munita di servizi per il turismo itinerante.
GARANZIE: Mantenere la buona qualità di aria e acqua a Imbersago. Promuovere le Zone a km 30 per aumentare la sicurezza, la vivibilità del paese e per ridurre ulteriormente le emissioni di gas di scarico. La gente deve sapere cosa beve e cosa respira.
OPPORTUNITA’: Promuovere l’eccellenza culturale e turistica. Centrali a biomassa, pannelli fotovoltaici condivisi, spazi di lavoro condivisi.
CORRETTEZZA: Dialogare con le istituzioni, con enti pubblici e privati per ripristinare fiducia e collaborazione, ma in primo luogo dialogo con la gente per mantenere non il consenso ma la condivisione.
Articoli correlati:
Imbersago: Giovanna Riva si presenta come candidato 2014
La lista organizzerà una capillare esposizione del programma elettorale nelle prossime settimane.
Questo il comunicato sui concetti alla base del progetto politico di “Imbersago 14”:
SEI PAROLE CHIAVE PER IMBERSAGO
VISIONE: Consolidare la rete di rapporti con i comuni limitrofi, con enti pubblici e privati per sviluppare VISIONE strategie e forze che garantiranno risorse economiche, opportunità di sviluppo per nuovi e vecchi servizi in un’ottica di migliore sostenibilità.
CONCRETEZZA: Aiutare le attività commerciali ad aumentare il loro “valore aggiunto” e farsi motore trainante della comunità, anche a vantaggio dei consumatori.
VIVIBILITA’: Aprire Piazza Garibaldi al senso di “ salotto del paese”: più vivibilità e più attrattività. Collegare meglio il centro con le frazioni anche con forme di mobilità alternative. Valorizzare l’area polifunzionale e il centro sportivo inserendo un’area di accoglienza munita di servizi per il turismo itinerante.
GARANZIE: Mantenere la buona qualità di aria e acqua a Imbersago. Promuovere le Zone a km 30 per aumentare la sicurezza, la vivibilità del paese e per ridurre ulteriormente le emissioni di gas di scarico. La gente deve sapere cosa beve e cosa respira.
OPPORTUNITA’: Promuovere l’eccellenza culturale e turistica. Centrali a biomassa, pannelli fotovoltaici condivisi, spazi di lavoro condivisi.
CORRETTEZZA: Dialogare con le istituzioni, con enti pubblici e privati per ripristinare fiducia e collaborazione, ma in primo luogo dialogo con la gente per mantenere non il consenso ma la condivisione.
Articoli correlati:
Imbersago: Giovanna Riva si presenta come candidato 2014
