Oltre 500 tonnellate di abiti usati raccolti in 43 comuni della Provincia con i cassonetti Caritas per il povero e l’ambiente
516.782 kg di abiti e accessori usati sono stati raccolti in 43 comuni della Provincia di Lecco nel corso del 2012, nei circondari meratese, casatese, oggionese e della Valle San Martino. Quello di mettere in uno dei tanti "cassonetti gialli" distribuiti sul nostro territorio vestiti che non usiamo più è un gesto che va al di là del semplice "dono" di qualcosa che non serve.
"Un mito da sfatare è che gli abiti e accessori che vengono messi nei cassonetti gialli vengono distribuiti direttamente alla persone povere. Il loro utilizzo infatti non è immediato, noi ci occupiamo della raccolta su questo territorio (e altre realtà coprono le altre zone della diocesi), insacchettiamo abiti e accessori facendo una prima grossolana selezione e li vendiamo ad un grossista. È questa azienda, attrezzata per questo, che poi procede alla selezione di fino e alla sanificazione degli abiti, per poi indirizzarli verso il loro riutilizzo attraverso canali di vendita o di produzione di altri abiti di seconda scelta".
"Un mito da sfatare è che gli abiti e accessori che vengono messi nei cassonetti gialli vengono distribuiti direttamente alla persone povere. Il loro utilizzo infatti non è immediato, noi ci occupiamo della raccolta su questo territorio (e altre realtà coprono le altre zone della diocesi), insacchettiamo abiti e accessori facendo una prima grossolana selezione e li vendiamo ad un grossista. È questa azienda, attrezzata per questo, che poi procede alla selezione di fino e alla sanificazione degli abiti, per poi indirizzarli verso il loro riutilizzo attraverso canali di vendita o di produzione di altri abiti di seconda scelta".
Rosa Ripamonti