Il giro dei sette sepolcri della Comunità dell'Addolorata
Come ormai da tradizione che dura da diversi anni bambini, giovani e adulti della comunità pastorale della Beata Vergine dell'Addolorata nella giornata che segue il Venerdì Santo, quando il corpo di Gesù è stato deposto dalla croce, hanno organizzato il giro dei sette sepolcri.

Una sorta di "pellegrinaggio" in altrettante chiese per celebrare il giorno in cui sulla terra si è fatto buio, nell'attesa della Pasqua di Resurrezione.
Le tappe, rigorosamente in bicicletta, hanno toccato le chiese delle quattro parrocchie (Paderno, Robbiate, Verderio superiore e inferiore) con una deviazione sino all'oratorio di Porto d'Adda per una merenda e una pausa.

Un centinaio le persone che hanno preso parte alla mattinata scandendo le preghiere e i canti proposti a ogni fermata, dopo la lettura di un brano di Vangelo.

Un modo per fare memoria di questa pagina della storia della Cristianità ma anche per stare assieme e suggellare lo spirito di Comunità.

Una sorta di "pellegrinaggio" in altrettante chiese per celebrare il giorno in cui sulla terra si è fatto buio, nell'attesa della Pasqua di Resurrezione.
Le tappe, rigorosamente in bicicletta, hanno toccato le chiese delle quattro parrocchie (Paderno, Robbiate, Verderio superiore e inferiore) con una deviazione sino all'oratorio di Porto d'Adda per una merenda e una pausa.

Un centinaio le persone che hanno preso parte alla mattinata scandendo le preghiere e i canti proposti a ogni fermata, dopo la lettura di un brano di Vangelo.

Un modo per fare memoria di questa pagina della storia della Cristianità ma anche per stare assieme e suggellare lo spirito di Comunità.
S.V.