Brivio: nuovo ricorso della Coop. Cometa per l’asilo
La Cooperativa Cometa torna all’attacco contro il Comune di Brivio per la gestione dell’asilo nido “Un due tre stella” di Beverate. La realtà con sede a Casatenovo, che a Brivio aveva erogato il servizio presso l’asilo in questione fino allo scorso anno, si era opposta e aveva fatto ricorso quando l’ente, dopo aver effettuato una gara d’appalto, aveva affidato la gestione a Cooperativa Gialla. Cometa, anch’essa partecipante alla gara, aveva obbiettato riguardo alla scelta del Comune e l’aveva trascinato in tribunale sostenendo i documenti presentati da Gialla al momento della gara fossero sprovvisti di alcuni dettagli.

Con sentenza del gennaio scorso il TAR aveva annullato la determinazione con la quale il Comune di Brivio aveva affidato in concessione il servizio di gestione dell’asilo alla Cooperativa Gialla, ordinando inoltre di verificare “l’anomalia dell’offerta” presentata da Gialla “al fine di accertare se la medesima fosse attendibile e affidabile in relazione alla corretta esecuzione della concessione”.
Fatti i dovuti accertamenti, il Comune ha provveduto all’inizio del mese di marzo a riaffidare il la gestione del servizio a Gialla, sostenendo che tutta la documentazione presentata fosse in regola. La questione sembrava quindi essersi chiusa, ma proprio la scorsa settimana – giovedì 3 aprile – Cooperativa Cometa ha avanzato un ricorso giurisdizionale avanti al TAR chiedendo l’annullamento previa sospensione della determina con cui a inizio marzo il Comune ha aggiudicato la gara per la concessione della gestione dell’asilo alla Cooperativa Gialla e tutta una serie di punti contenuti nei documenti: ad esempio “tutti nella parte in cui hanno indicato il costo stimato della manodopera in complessivi 1.215.703,25 euro”; e “nella parte in cui ha quantificato il costo annuale della manodopera in 243.140,65 euro”.
Proprio ieri, appresa la volontà di Cometa di far valere nuovamente le sue ragioni d’innanzi al tribunale, il Comune non ha potuto fare altro che affidare un nuovo incarico legale agli Avvocati Fabio Romanenghi e Cristina Ciarcià dello Studio legale associato Fossati/Andena/Romanenghi di Milano impegnando la somma di 3.500 euro oltre Cassa Avvocati 4% e I.V.A. 22%, per un totale lordo di 4.440,80 euro. Si attende dunque l’esito del nuovo scontro legale.
CLICCA QUI per la determina

Con sentenza del gennaio scorso il TAR aveva annullato la determinazione con la quale il Comune di Brivio aveva affidato in concessione il servizio di gestione dell’asilo alla Cooperativa Gialla, ordinando inoltre di verificare “l’anomalia dell’offerta” presentata da Gialla “al fine di accertare se la medesima fosse attendibile e affidabile in relazione alla corretta esecuzione della concessione”.
Fatti i dovuti accertamenti, il Comune ha provveduto all’inizio del mese di marzo a riaffidare il la gestione del servizio a Gialla, sostenendo che tutta la documentazione presentata fosse in regola. La questione sembrava quindi essersi chiusa, ma proprio la scorsa settimana – giovedì 3 aprile – Cooperativa Cometa ha avanzato un ricorso giurisdizionale avanti al TAR chiedendo l’annullamento previa sospensione della determina con cui a inizio marzo il Comune ha aggiudicato la gara per la concessione della gestione dell’asilo alla Cooperativa Gialla e tutta una serie di punti contenuti nei documenti: ad esempio “tutti nella parte in cui hanno indicato il costo stimato della manodopera in complessivi 1.215.703,25 euro”; e “nella parte in cui ha quantificato il costo annuale della manodopera in 243.140,65 euro”.
Proprio ieri, appresa la volontà di Cometa di far valere nuovamente le sue ragioni d’innanzi al tribunale, il Comune non ha potuto fare altro che affidare un nuovo incarico legale agli Avvocati Fabio Romanenghi e Cristina Ciarcià dello Studio legale associato Fossati/Andena/Romanenghi di Milano impegnando la somma di 3.500 euro oltre Cassa Avvocati 4% e I.V.A. 22%, per un totale lordo di 4.440,80 euro. Si attende dunque l’esito del nuovo scontro legale.
CLICCA QUI per la determina
E.Ma.