Robbiate: Il Grappolo e il progetto “Pomeriggi insieme”

Anche gli ospiti del Grappolo hanno festeggiato il Carnevale in allegria, grazie al gruppo di “Pomeriggi Insieme”, un progetto nato nel 2017 che si rivolge principalmente a persone con disabilità, uscite da percorsi lavorativi presso aziende o servizi, che si trovano a carico delle famiglie e a persone che frequentano solo in parte i servizi educativi.
pomeriggi_insieme_carnevale_robbiate__1_.jpeg (257 KB)
 
pomeriggi_insieme_carnevale_robbiate__2_.jpeg (339 KB)
 
L’attività si svolge presso Villa Concordia a Robbiate, il lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18. “È uno spazio in cui potersi esprimere liberamente e svolgere attività di comunità. Vengono promossi percorsi a sostegno di un’attività sociale più vicina al territorio, un coinvolgimento attivo di personale volontario e vengono create nuove opportunità per l’uso del tempo libero” ha spiegato l'educatrice Laura Marinello. Le attività spaziano da quelle di tipo creativo, espressivo, occupazionale, ad altre più sperimentali, affiancate da uscite sul territorio e momenti di festa.
pomeriggi_insieme_carnevale_robbiate_prima.jpeg (595 KB)
La creazione di un ambiente stimolante offre a tutti la possibilità di esprimere attitudini e potenzialità individuali, vengono realizzati manufatti artistici e opere con vari materiali di recupero stimolando la creatività dei partecipanti. Di ugual importanza sono i momenti di condivisione, tra chiacchiere e racconti davanti ad una buona tazza di tè.
pomeriggi_insieme_carnevale_robbiate__4_.jpeg (297 KB)
 
pomeriggi_insieme_carnevale_robbiate__5_.jpeg (212 KB)
 
Ed è proprio all'interno di questa iniziativa, che i frequentatori dell'associazione hanno celebrato un Carnevale tra risate e divertimento, con costumi pensati e realizzati da ogni partecipante. “Quest’anno abbiamo esplorato nuovi mondi immaginandoci alieni di altri pianeti. Dopo un primo schizzo e lasciando correre la fantasia, abbiamo realizzato con materiali di recupero i nostri costumi”. Una proposta che ha spinto il gruppo a creare personaggi unici e originali, dando nuova vita a residui di scarto, riciclati e reinventati. “Ogni alieno ha portato con sé la sua visione del mondo, la sua unicità. La bellezza del viaggio è che insieme possiamo scoprire nuove galassie di conoscenza e comprensione, rendendo ogni incontro un’esperienza unica e speciale. La diversità è la mappa che ci permette di navigare tra infinite possibilità, arricchendo l’intero universo”.
pomeriggi_insieme_carnevale_robbiate__6_.jpeg (277 KB)
 
pomeriggi_insieme_carnevale_robbiate__7_.jpeg (291 KB)
 
pomeriggi_insieme_carnevale_robbiate__8_.jpeg (254 KB)
 
A rendere ancora più speciale la ricorrenza è stata la presenza del vicesindaco Antonella Cagliani, che si è dimostrata orgogliosa di questo progetto portato avanti da anni nel comune.
I.Bi.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.