Robbiate: il 7 Mappa di Comunità con l'Ecomuseo
Venerdì 7 marzo ore 20.30 presso la sala Consiliare del municipio si terrà l'incontro pubblico all'interno del progetto “Identità Fluenti" promosso dall'Ecomuseo Adda di Leonardo, in collaborazione con Garden65 per la creazione di una Mappa di Comunità.
Attraverso la condivisione di ricordi, esperienze, conoscenze, verrà definito il patrimonio materiale e immateriale da valorizzare. I luoghi, gli eventi, le tradizioni e gli aneddoti arricchiranno il racconto collettivo da cui prenderà vita la Mappa di Comunità di Robbiate.

Nove mappe, una per ogni Comune aderente, andranno a comporre la grande Mappa di Comunità dell’Ecomuseo.
L'evento rientra nel programma di attività di Identità Fluenti, il nuovo progetto di valorizzazione territoriale realizzato dall'Ecomuseo Adda di Leonardo, in collaborazione con Garden65.
L'iniziativa attraverserà i nove comuni dell’Ecomuseo, nei prossimi mesi vedrà la realizzazione di: una mappa di comunità, un racconto collettivo che darà voce agli abitanti di tutti i comuni coinvolti, valorizzando le loro specificità; installazioni d’arte contemporanea site-specific, che evidenzieranno i luoghi soglia dell’Ecomuseo; uno spazio digitale interattivo, pensato per promuovere la cultura e il turismo locale in modo innovativo e accessibile a tutti.
Identità Fluenti è finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del Bando InnovaCultura, con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027, in
collaborazione con Unioncamere Lombardia.
Attraverso la condivisione di ricordi, esperienze, conoscenze, verrà definito il patrimonio materiale e immateriale da valorizzare. I luoghi, gli eventi, le tradizioni e gli aneddoti arricchiranno il racconto collettivo da cui prenderà vita la Mappa di Comunità di Robbiate.

Nove mappe, una per ogni Comune aderente, andranno a comporre la grande Mappa di Comunità dell’Ecomuseo.
L'evento rientra nel programma di attività di Identità Fluenti, il nuovo progetto di valorizzazione territoriale realizzato dall'Ecomuseo Adda di Leonardo, in collaborazione con Garden65.
L'iniziativa attraverserà i nove comuni dell’Ecomuseo, nei prossimi mesi vedrà la realizzazione di: una mappa di comunità, un racconto collettivo che darà voce agli abitanti di tutti i comuni coinvolti, valorizzando le loro specificità; installazioni d’arte contemporanea site-specific, che evidenzieranno i luoghi soglia dell’Ecomuseo; uno spazio digitale interattivo, pensato per promuovere la cultura e il turismo locale in modo innovativo e accessibile a tutti.
Identità Fluenti è finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del Bando InnovaCultura, con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027, in
collaborazione con Unioncamere Lombardia.

Date evento
venerdì, 07 marzo 2025