Nonno Fulvio e la petizione per meno compiti

Ho letto della petizione di nonno Fulvio. Farò un discorso da cosiddetto boomer ma io (ho 50 anni) alle elementari e alle medie avevo anche il pomeriggio fino alle 16 e poi, così come pare essere adesso, un carico di compiti non indifferente. I bambini/ragazzini di oggi ormai, basta guardarsi in giro, hanno tennis, calcio, basket, pattinaggio, equitazione, tiro al piattello, bowling, nuoto, sci, palestra, curling, snowboard, ping pong, paddle, tiro alla fune, judo, karate, boxe, scacchi, dama, biliardo ecc ecc Non sarebbe meglio limitarsi ad UNA sola attività sportiva ? Arriveremo al punto che scuola e compiti verranno aboliti per dare spazio allo svago. Non si insegna più il caro e vecchio "prima il dovere e poi il piacere" ? A giudicare dallo sfacelo divagante direi purtroppo di no. Roberto (un sopravvissuto a giornate scolastiche di 8 ore e ai compiti... un eroe del passato!!! 
Roberto
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.