Parco Adda Nord: vietata ricerca e asportazione di minerali e fossili
La raccolta di fossili e minerali è vietata all'interno dei confini del Parco Adda Nord e così anche quella dell'oro che solo la scorsa settimana aveva visto due cercatori darsi da fare nel greto del fiume Adda nei pressi della chiesina dell'Addolorata, a Paderno. A mettere in guardia è lo stesso Ente con un comunicato pubblicato sul sito internet.
Con riferimento a recenti notizie apparse su canali di comunicazione locali, in merito a segnalate raccolte di oro nelle acque del fiume Adda, si ritiene opportuno informare che nel territorio del Parco naturale Adda Nord la ricerca e raccolta di minerali, come anche di fossili, è vietata, se non per motivi di ricerca scientifica, autorizzata dall’Ente gestore.
Una norma che intende garantire il rispetto delle caratteristiche naturali e paesistiche, evitando di compromettere la salvaguardia degli habitat e della fauna protetta.
Ove consentita, tale attività richiede autorizzazioni di ulteriori soggetti, configurandosi come attività di ricerca mineraria o esercitata in acque appartenenti al demanio idrico.
![](https://www.merateonline.it/img/logo_mela.jpg)