Diritto canonico e rivelazione biblica
Grazie signor Fasoli della sua risposta. È sempre pericoloso mischiare diritto canonico e rivelazione biblica la quale ci ricorda che in funzione del battesimo ricevuto siamo tutti re profeti e sacerdoti ( che non è l' essere prete). Interessante leggere il profeta Gioele 2,28 atti degli apostoli 2,17 e 21,9 per capire come nella Bibbia la profezia non è appannaggio di preti....profetessa Deborah, profetessa Anna....e poi altro: Maria Maddalena alla quale Gesù ha affidato il compito di annunciare ai suoi discepoli, scappati per la paura, l' annuncio della sua resurrezione. Bergoglio è stato eletto papa da un conclave di soli uomini sotto la spinta dello Spirito Santo: possibile che fossero tutti ubriachi o fumati? Le critiche alla chiesa non ci aprono le porte dell' inferno ma devono essere costruttive ( come ogni critica) e aiutare chi ha una fede semplice a non sentirsi fuori luogo. I papi prima di Bergoglio hanno anche loro fatto errori, si pensi a quel Papa (non benedetto XI) che ha nascosto il problema della pedofilia nella chiesa..ed è stato un papa osannato da tutti. La chiesa madre e matrigna ha dato all' autore dell' articolo in questione la possibilità di una formazione di un tempo di studi e di vita del quale solo ringraziare. Spesso la rabbia che scarichiamo sugli altri è quella delle nostre rabbie non risolte. Un caro saluto.
Sr Maria Silvia